
Investimento da 100mila euro per proteggere la frazione dalle piogge
Una delle aree più colpite dai disastrosi eventi meteo dello scorso 14 luglio è stata sicuramente la frazione di Settimello e l’immagine delle vere e proprie cascate d’acqua in via Trilussa, che hanno provocato danni ingenti a abitazioni ma anche a locali e esercizi commerciali, resterà uno dei ‘simboli’ più ricordati, da chi li ha vissuti e non solo, dell’alluvione di primavera. Proprio a seguito dell’accaduto si era costituito un comitato di residenti e esercenti, "Settimo miglio" che, fra le altre cose, si sta battendo per la messa in sicurezza idraulica dell’area oltre che per il riconoscimento dei danni.
Due giorni fa una delegazione del comitato ha incontrato il sindaco Giuseppe Carovani che ha illustrato al gruppo il progetto per scongiurare (o almeno attenuare) altre emergenze in futuro. Progetto che ha già ottenuto l’assenso di Alia Plures, proprietaria del terreno, e il cui importo è di circa 100mila euro finanziati con i fondi per le opere di somma urgenza. Il piano esposto, fra l’altro, prevede la realizzazione di due briglie, a distanza di circa 30 metri l’una dall’altra, e di un bacino di contenimento a valle dove ci sarà il pozzetto che sarà ampliato.
"L’auspicio – commenta il sindaco Giuseppe Carovani – è che l’intervento possa essere risolutivo, chiaramente rispetto ad un certo tipo di eventi meteo. Quanto accaduto lo scorso 14 marzo, con la straordinaria quantità di acqua caduta in pochissimo tempo, infatti, è al di là di ogni previsione e anche possibilità di intervento ma contiamo che la soluzione prevista possa affrontare in maniera abbastanza risolutiva le problematiche emerse, pur con tutti i debiti del sistema fognario. Ci sono comunque le condizioni per poter dare una risposta importante: con due griglie e un punto di raccolta l’acqua meteorica dovrebbe essere infatti indirizzata in maniera più corretta".
Quanto ai tempi – prosegue il primo cittadino – "l’inizio dei lavori dovrebbe essere in tempi piuttosto brevi, prima dell’avvio delle piogge autunnali". Il progetto, però, non soddisfa tutti i residenti in zona Settimello: non sono infatti previsti interventi per il contenimento dell’acqua che scendeva dalla collina di via Trilussa. Un vero e proprio fiume e non certo in senso metaforico.
Sandra Nistri