ANTONIO MANNORI
Cronaca

Agostinacchio spiana il muro di Greta. Iacchi ottimo secondo in volata

Trofeo San Rocco: alle spalle del campione iridato di ciclocross, il corridore di Rufina, portacolori del Team Ballerini

Il podio del. San Rocco; da sinistra, Iacchi, Agostinacchio e Pierotto (Foto Fruzzetti)

Il podio del. San Rocco; da sinistra, Iacchi, Agostinacchio e Pierotto (Foto Fruzzetti)

Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco, classica nazionale per juniores. Un altro successo per il G.S. Amici del Pedale con Bacciarelli, Bellagotti, Pazzagli ed i loro collaboratori, e un vincitore di classe, l’azzurro e campione del mondo di ciclocross Mattia Agostinacchio, reduce da una gara a tappe in Svizzera, che ha dominato il finale della corsa pisana dando una grande dimostrazione di forza e di potenza. Decisiva è risultata l’innovazione tecnica degli organizzatori fabbrichesi con l’inserimento a 8 chilometri dal traguardo dei 900 metri del muro di Greta, nel centro di Peccioli. Qui Agostinacchio che era rientrato qualche chilometro prima sui due fuggitivi Zoco e sul polacco Wlodarski, ha lanciato il suo attacco restando da solo al culmine con 13“ di vantaggio e resistendo fino alla fine lungo i continui saliscendi che portavano a Fabbrica. Un vero e proprio spettacolo quello offerto da questo giovane di sicura classe e talento, che ha impreziosito il suo ruolino con questo successo e reso ancora più bello l’albo d’oro del Trofeo San Rocco.

Ai posti d’onore il fiorentino di Rufina Niccolò Iacchi che ha vinto la volata del gruppo davanti a Pierotto e al campione italiano della categoria Carosi, mentre nella top ten l’altro toscano è risultato Bonciani. Sono stati 169 i partenti di 31 squadre, in una gara sempre bella e combattuta e che si è decisa come tante altre volte in passato nell’ultimo tratto. Ottima l’organizzazione e la presenza degli sportivi, con tanti premi prima e dopo la gara nel rispetto di una consolidata tradizione.

Arrivo: 1) Mattia Agostinacchio (Ciclistica Trevigliese) km 103, in 2h 24’, media km 43,104; 2) Niccolò Iacchi (Team Franco Ballerini) a 33“; 3) Andrea Marco Pierotto (Autozai); 4) Vincenzo Carosi (Work Service Coratti); 5) Santiago Wrolich (Team Tiepolo); 6) Fedrizzi; 7) Frontini; 8) Bonciani; 9) Raschi; 10) Vaccher.

GiovaniUn appuntamento di prestigio a Borgovalsugana per esordienti e allievi (maschi e femmine) con la Coppa Rosa, quella di Sera e d’Oro per allievi con più di 1000 partecipanti. I migliori risultati per i tanti toscani presenti sono stati il quarto posto dell’esordiente 2° anno, Sveva Bertolucci, e il quinto di Diego Della Polla, tra gli esordienti 1° anno.