
Ieri sera la presentazione del drappo (foto Germogli)
Un cavallo con le tre stelle della Giostra e i riferimenti alle contrade è il premio dell’edizione numero 46 del Palio di Bagno a Ripoli – Giostra della Stella. È stato rappresentato dall’artista Riccardo Neri sul drappo che andrà alla contrada vincitrice. La presentazione ufficiale del premio più ambito è avvenuta ieri a tarda sera, durante la tradizionale cena collettiva che di fatto apre le iniziative dell’atteso Palio.
In tanti si sono ritrovati a tavola - non ai giardini i Ponti, ma alla palestra del Gobetti Volta a causa del maltempo - per aprire le danze della manifestazione che affonda le radici nella storia di Bagno a Ripoli. Svelato il drappo, oggi è il giorno della "provaccia": i fantini si sfideranno all’anello dei Ponti per determinare i tre che correranno il 14 settembre nella Giostra vera e propria e che saranno abbinati, tramite sorteggio, alle contrade.
Da regolamento di diritto correrà il vincitore della passata edizione ovvero Lorenzo Desimone di Bibbiano (Re): nel settembre 2024 vinse la Giostra per la Contrada del Mulino, anche se il Palio per sommatoria di punti è andato alla Torre. Per Desimone è la quinta presenza a Bagno a Ripoli. Si contenderà la sfida con Guido Gentili di Sarteano (Si) alla quarta presenza con la vittoria nella Giostra del 2023 per la Contrada del Cavallo. Alessandro Ugolini di Arezzo è alla quinta Giostra della Stella con una vittoria nel 2022 per la Contrada Alfiere ed il Palio nel 2019 per la Torre.
Ci sono poi tre esordienti: Manuel Salamone e Federico Santi di Pistoia e Leonardo Scaletti di Arezzo. I migliori della "provaccia" andranno alla corsa di domenica abbinati a tre contrade: Cavallo, Mulino e Torre. L’Alfiere anche quest’anno non partecipa.
Il 14 dunque sarà la giornata clou con i giochi popolari che si svolgeranno nel pomeriggio del tiro alla fune e le corse con l’uovo, con i sacchi, con i cerchi e con i barrocci. Dalle 20,30 ci sarà il corteo storico che si conclude con la Giostra della Stella e subito dopo la premiazione per mano del Podestà, il sindaco Freancesco Pignotti.