
Un operatore Alia durante il servizio di raccolta porta a porta (foto di repertorio) il tema rifiuti resta centrale a Montespertoli
Con una proposta di risoluzione approvata nei giorni scorsi in consiglio comunale, la giunta Mugnaini si è impegnata ad attivarsi con Alia per ridurre le tariffe a beneficio degli utenti utilizzando buona parte dei dividendi attualmente previsti per il prossimo biennio. Questo è quanto prevedeva l’atto presentato dai consiglieri di minoranza Andrea Migliorini, Camilla Martelli, Simone Abati e Roberto Dani, lo stesso che è poi stato approvato (a seguito di alcune modifiche richieste ed ottenute dalla maggioranza di centrosinistra) all’unanimità.
In sostanza, i consiglieri di Montespertoli di Tutti hanno fatto notare come lo stanziamento a bilancio del Comune di Montespertoli per l’annata 2025 relativo alle entrate da dividendi di Alia sia stato incrementato in corso d’opera di 117mila euro rispetto alla cifra inizialmente prevista (che si attestava a 135mila euro) arrivando così a quota 225mila euro.
Allo stesso modo, il Comune di Montespertoli aveva previsto in bilancio circa 185mila euro di introiti da dividendi Alia sia per l’annualità 2026 che per il 2027. Ma sulla base del precedente rappresentato da quest’anno, sostengono gli esponenti della minoranza, "ci sono buone possibilità che la cifra in questione possa essere rivista al rialzo in corso d’opera, garantendo ulteriori entrate al momento non previste". Ma se anche così non fosse, si creerebbe comunque un ’tesoretto’ biennale di circa 370mila euro, che secondo l’opposizione potrebbe essere impiegato, ad esempio, per l’abbattimento delle tariffe della Taric. E su queste basi, il consiglio ha impegnato l’amministrazione "ad attivarsi con Alia nelle sedi preposte ad impegnare i dividendi riferiti al Comune di Montespertoli per gli anni 2026-2027, affiché si riducano le tariffe dei servizi pubblici dalla stessa Alia erogati a Montespertoli, onde evitare aggravi di costi ingiustificati alle famiglie".