
Giacomo Cucini e Brenda Barnini insieme al governatore uscente Eugenio Giani
L’ex-sindaca di Empoli Brenda Barnini sarà capolista della lista del Pd relativa ai candidati al consiglio regionale per il collegio elettorale Firenze 3. A seguire, l’ex sindaco di Certaldo Giacomo Cucini, Daria Isolani e Silvano Guerrini. Lo ha fatto sapere il segretario del Pd Empolese Valdelsa Jacopo Mazzantini, facendo presente come l’ordine dell’elenco sia stato stilato tenendo conto dei riscontri ottenuti. "La nostra lista è stata accolta e ufficializzata così come era stata proposta, gratificando il nostro gruppo dirigente che ha lavorato mesi per elaborare una lista di nomi che desse spazio alle diverse sensibilità politiche che animano il partito. Come già detto puntiamo sui nomi di Brenda e Giacomo, ringraziando anche chi, come Daria e Silvano, si è messo a disposizione della Federazione. Portiamo in dote al Pd un percorso che ha elaborato alcune priorità per il nostro territorio, temi che vogliamo siano inseriti nel programma elettorale. Solo dando risposte ai cittadini possiamo continuare a governare bene – ha detto – non posso invece che manifestare nuovamente contrarietà rispetto alla scelta del partito regionale di adottare il listino bloccato per alcuni candidati. Questa opzione, infatti, sacrificherà la rappresentanza di interi territori nel futuro gruppo consiliare del Pd, anche in caso di vittoria elettorale e manda all’elettorato già fortemente disaffezionato alla politica un messaggio autoreferenziale e di chiusura, in grado di generare ulteriore astensione al voto". La campagna elettorale inizierà ufficialmente venerdì, alle 17.30, da Iano. "Giacomo e io ci candidiamo per portare in Toscana i bisogni, le richieste e le priorità dei cittadini degli undici comuni dell’Empolese Valdelsa – ha detto Barnini – la politica è fatta di scelte non di occasioni e nei prossimi cinque anni la Toscana dovrà saper prendere decisioni importanti per difendere e rilanciare il nostro sistema produttivo e per tutelare il diritto alla salute, il lavoro e i bisogni delle famiglie". Parole rilanciate da Cucini, il quale ha indicato i primi argomenti della campagna: "Ridare centralità a tutto l’Empolese Valdelsa, dotarlo di ulteriori servizi, mettendo al primo posto sanità territoriale e connessione del territorio ai centri urbani con nuove infrastrutture e un rafforzamento del trasporto pubblico locale e ferroviario. Senza dimenticare la difesa del suolo e rischio idrogeologico".