
Tutto pronto a Fucecchio per la ripresa della scuola foto di repertorio
Strutture pronte, regolarmente manutenute per le necessità durante l’estate. Si va a grandi passi verso la prima campanella che lunedì prossimo, 15 settembre, segnerà l’inizio dell’anno scolastico 2025-2026. Una campanella che a Fucecchio richiamerà oltre 2900 studenti: 2921, per la precisione, di cui 1944 dell’Istituto Comprensivo Fucecchio e 977 dell’istituto superiore "Arturo Checchi".
Nei giorni scorsi, nella sala consiliare del Comune di Fucecchio, si è tenuta la conferenza di servizio alla quale hanno preso parte la sindaca di Fucecchio, la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Angela Surace, il Dsga Primo Esposito, i referenti scolastici, i tecnici amministrativi, il coordinatore del servizio trasporto, la Fucecchio Servizi Srl e la Del Monte Ristorazione, l’azienda che gestisce il servizio mensa.
Uno dei punti principali all’ordine del giorno è stato l’inizio dei servizi scolastici di trasporto, mensa e pre scuola. Fin dal primo giorno, quindi dal 15 settembre, sarà garantito il trasporto scolastico andata e ritorno per le scuole primarie e secondarie di primo grado, mentre per le scuole dell’infanzia fino al 19 sarà garantita soltanto l’andata (dal 22 si andrà a regime anche con il ritorno). Il servizio pre scuola prenderà il via martedì 16 settembre, nei 10 plessi scolastici in cui è stata richiesta l’attivazione, mentre la mensa scolastica sarà disponibile a partire da lunedì 22 settembre (ad eccezione delle sezioni dei 3 anni della scuola dell’infanzia per le quali partirà lunedì 29). Il Comune a questo proposito ricorda che è ancora possibile iscriversi ai servizi scolastici facendo l’accesso dal portale. Inoltre sono sempre aperti i termini per Libri Gratis, una misura attivata da Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, a sostegno delle famiglie con l’obiettivo di garantire a tutti l’accesso all’istruzione, indipendentemente dalle condizioni economiche.