
Studenti alla fermata (foto d’archivio)
Gambassi Terme, 9 settembre 2025 – Il servizio di trasporto scolastico per il 2025-2026 sarà rimodulato su tre linee, anziché quattro. Ed all’occorrenza, sarà attivato anche un servizio per ragazzi disabili residenti a Gambassi Terme che frequentano l’Istituto superiore Enriques a Castelfiorentino. È quel che prevede la rimodulazione del servizio di scuolabus che dovrebbe entrare in vigore nei prossimi giorni, a seguito dei confronti tra Tiemme, amministrazione comunale e Ufficio scolastico. La proposta di riduzione del chilometraggio era pervenuta dal gestore, con il Comune che aveva richiesto una serie di modifiche alla prima bozza chiedendo l’inclusione di alcune zone del territorio che avrebbero rischiato di non essere adeguatamente coperto.
La previsione è di un chilometraggio lievemente inferiore rispetto allo scorso anno scolastico (passando da 73.347,50 km a 73.079) e nei giorni scorsi è stata approvata dal Comune la bozza delle modifiche. La “linea 1” per la primaria e la scuola dell’infanzia avrà tra le varie fermate La Striscia (7.53) Mommialla, Tre Case, Poggio all’Aglione, via Franchi, via delle Monache e via Galilei per arrivare a scuola alle 8.36 (e compiere al ritroso, nel pomeriggio, il percorso all’uscita di scuola). La “linea 2” partirà da via I Maggio alle 7.52 e passerà anche da Catignano e Varna, transitando da Case Nuove ed arrivando alle 8.35.
E poi c’è la “linea 3”, che secondo la bozza inizierà il viaggio da via Sant’Antonio alle 8.01, passando anche per Le Querci, via Verdi e Pillo (arrivando a scuola alle 8.25). Anche secondo queste ultime due linee, il bus effettuerà il percorso a ritroso a partire dalle 16.30. Le tre linee andranno infine a prevedere fermate a chiamata per gli studenti della scuola secondaria di primo grado.