SIMONE CIONI
Cronaca

Fortissimissimo. Va in scena la grande musica

Il festival degli Amici della Musica di Firenze fa quattro tappe a Empoli completamente gratuite.

Quartetto Sheherazade: Irene Sammartano al violino, Caterina Bernocco alla viola, Andrea Abategiovanni al violoncello e Leonardo Ruggiero al pianoforte

Quartetto Sheherazade: Irene Sammartano al violino, Caterina Bernocco alla viola, Andrea Abategiovanni al violoncello e Leonardo Ruggiero al pianoforte

Quattro appuntamenti che vedranno all’opera giovani talenti della musica classica. Il festival degli Amici della Musica di Firenze "Fortissimissimo Metropolitano" torna a Empoli, grazie alla pluriennale collaborazione con il Centro Studi Musicali Busoni. Il primo concerto in programma è quello di domenica prossima al Teatro Il Momento di Empoli, con Ilaria Brognara al pianoforte per "Amor sacro e amor profano" su composizioni di Franz Liszt, Enrique Granados e Robert Schumann. Il "Quartetto n. 1" di Gabriel Fauré ed il "Quartetto n. 3" di Johannes Brahms saranno invece il cuore dell’esibizione della domenica successiva 21 settembre, sempre al Teatro Il Momento, a cura del Quartetto Sheherazade, in collaborazione con il Conservatorio Cherubini di Firenze, con Irene Sammartano al violino, Caterina Bernocco alla viola, Andrea Abategiovanni al violoncello e Leonardo Ruggiero al pianoforte. La terza data in calendario è domenica 28 settembre quando, ancora una volta sul palco di via del Giglio nel cuore di Empoli, toccherà al pianista Alessandro Artese interpretare musiche di Franz Joseph Haydn, Fryderyk Chopin, Sergei Rachmaninov e Alexander Scrjabin. Il concerto è realizzato in collaborazione con il premio Brunelli. Infine, a chiudere la pagina empolese del festival "Fortissimissimo Metropolitano" sarà domenica 5 ottobre, al Cenacolo degli Agostiniani, il duo di chitarre composto da Michelangelo Salvini e Niccolò Chiaramonti, che in collaborazione con il Conservatorio Mascagni di Livorno eseguiranno musiche di Mario Castelnuovo-Tedesco, Giorgio Mirto, Alvaro Company, Johannes Brahms/John Williams. Tutti i concerti inizieranno alle 18.

L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione da effettuare al link https://amicimusicafirenze.it/fff-metropolitano-2025/. Per informazioni è invece possibile rivolgersi agli Amici della Musica di Firenze (telefono 055 607 440 / 055 608 420, email [email protected]) o al Centro Studi Musicali Busoni di Empoli (telefono 0571 711122 oppure 373 7899915, email [email protected]).