REDAZIONE EMPOLI

Sconfitto dalla malattia a 51 anni. Comunità in lutto per Biancalani. L’addio nel giorno del compleanno

Collegiata gremita ieri per l’ultimo saluto a Simone: "Un ragazzo dal cuore d’oro". Tanti messaggi di cordoglio anche dal mondo dell’associazionismo empolese.

Simone Biancalani

Simone Biancalani

Se n’è andato martedì, dopo aver lottato contro il male che lo aveva aggredito. E ieri, proprio nel giorno in cui avrebbe compiuto 52 anni, tanti hanno voluto tributare l’ultimo saluto a Simone Biancalani, partecipando alle esequie tenutesi in Collegiata. Biancalani lavorava fino a non molto tempo fa come manovale edile ed era molto conosciuto in città: la notizia della sua scomparsa è stata diramata dal fratello Stefano sui social e tanti empolesi si sono sin da subito stretti attorno alla compagna Melania, alla figlia e ai familiari. Tra i tanti messaggi quello dell’associazione Algea fibromialgia e dolore cronico, tramite la presidente Anna Maria Trinci. "In questo momento di dolore, siamo vicini a Melania, che è stata la prima psicoterapeuta della nostra associazione ormai più di un decennio fa – ha detto la presidente dell’associazione, Anna Maria Trinci –: porgiamo le nostre condoglianze anche alla famiglia di Simone, che era un ragazzo in gamba. Quando una persona se ne va a soli 52 anni, le parole non bastano per descrivere quel che si prova".

Dello stesso avviso il fratello maggiore di Simone, che nel dare l’annuncio su Facebook gli ha rivolto un messaggio commovente. "È difficile raccontare la vita che hai passato con un fratello. Ancora più difficile se ci hai passato vent’anni lavorando insieme tutti i giorni condividendo gioie e dolori, matrimoni e separazioni, avventure ed episodi che non si cancelleranno mai – ha scritto –. Un dolore quando ti manca un fratello che hai visto nascere, al quale hai fatto un po’ da papà, da fratello e da amico più che del cuore e condividi segreti che non ti sogneresti di raccontare a nessuno. Mi lasci un grande vuoto che nessuno mai colmerà. Vai in pace fratello mio, vola come hai sempre desiderato fare".