SIMONE CIONI
Cronaca

“Salamarzana“, a spasso nel Medioevo

Anche quest’anno Salamarzana è pronta a riportare Fucecchio nel Medioevo. Domani e domenica, a ingresso libero, le vie del borgo...

Anche quest’anno Salamarzana è pronta a riportare Fucecchio nel Medioevo. Domani e domenica, a ingresso libero, le vie del borgo...

Anche quest’anno Salamarzana è pronta a riportare Fucecchio nel Medioevo. Domani e domenica, a ingresso libero, le vie del borgo...

Anche quest’anno Salamarzana è pronta a riportare Fucecchio nel Medioevo. Domani e domenica, a ingresso libero, le vie del borgo torneranno a popolarsi di dame, cavalieri, mercanti e giullari per una due giorni all’insegna di spettacoli itineranti, giochi, rievocazioni storiche, laboratori e degustazioni di piatti tipici medievali.

Tra i vari artisti ricordiamo Marco Fornasa, che tra trampoli e fiamme trasformerà le strade in pura energia, forza e magia in movimento, oppure i Memento Ridi che con le loro improvvisazioni e giochi di corte porteranno momenti di leggerezza. Non mancheranno poi esibizioni di falconeria con falchi, gufi e civette che fenderanno il cielo: un incontro emozionante con questa arte antica tra stupore e conoscenza.

Torna poi anche il quarto concorso fotografico legato alla manifestazione, in collaborazione con il Foto Club Fucecchio: scattare una foto durante la festa che racconti il Medioevo in un’immagine. Le migliori foto saranno selezionate e premiate.

Per i più piccoli ecco invece il contest "Un selfie con Guidaccio", il cavaliere mascotte della manifestazione posizionato nell’area bambini della festa. Una volta pubblicata sui propri social, taggando @salamarzana e usando l’hashtag #unselfieconguidaccio, la foto con più reazioni (like e cuori) sarà sul depliant ufficiale di "Salamarzana 2026".