
Manca solo un passaggio prima dell’adozione
Il consiglio comunale ha approvato le controdeduzioni predisposte dal servizio assetto del territorio, di concerto con lo studio incaricato dall’amministrazione di seguire la fase istruttoria del Piano operativo comunale (POC) in risposta alle 120 osservazioni pervenute. Queste ultime sono state presentate da cittadini, associazioni, gruppi politici, imprese del territorio ed enti pubblici. Tra le controdeduzioni approvate ci sono chiarimenti e semplificazioni delle norme tecniche di attuazione del Piano, introdotte dopo un confronto con professionisti e tecnici operanti sul territorio, nonché ulteriori miglioramenti delle norme legate alle aree di trasformazione del territorio comunale (recepiti in larga parte durante le nove assemblee pubbliche nelle frazioni).
"Il nuovo piano operativo darà spinta alla crescita economica e sociale del territorio – ha commentato il vicesindaco Marco Pierini (nella foto) – a settembre saranno aggiornate le tavole e gli elaborati del piano e poi sarà avviata la conferenza paesaggistica, ultimo passaggio prima che il POC diventi efficace a tutti gli effetti". Delle osservazioni esaminate, il 40% ha avuto pieno accoglimento e il 35% accoglimento parziale. A settembre, il consiglio aggiornerà le tavole del Piano secondo le osservazioni accolte. Poi la conferenza paesaggistica, ultimo step prima dell’entrata in vigore del POC.