GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

Mucche ’in fuga’, scatta l’ordinanza

I bovini hanno lasciato i loro pascoli e hanno brucato i cereali dei campi vicini

I bovini hanno lasciato i loro pascoli e hanno brucato i cereali dei campi vicini

I bovini hanno lasciato i loro pascoli e hanno brucato i cereali dei campi vicini

I bovini di un’azienda agricola sul territorio di Gambassi attraversavano con una certa frequenza il loro recinto di contenimento, trovandosi così a pascolare sui terreni di proprietà di terzi non adibiti al pascolo. E a seguito dell’intervento dei carabinieri forestali di Empoli, il sindaco Sergio Marzocchi (nella foto) ha firmato un’ordinanza che vieta all’azienda in questione l’uso dei terreni limitrofi privati raggiunti talvolta dal bestiame e impone "l’installazione di idonea recinzione per il contenimento dei bovini all’interno dell’area di pascolo".

Una vicenda curiosa che risale al 18 luglio scorso, quando i carabinieri del nucleo forestale di Empoli, intervenuti in loco, hanno accertato che il recinto "realizzato in pali in legno e rete metallica a maglia sciolta, atto a contenere i bovini a confine con i terreni suddetti, non risultava idoneo all’impedimento di attraversamento da parte dei bovini, trovandosi in un pessimo stato di conservazione". Sarebbe stata quest’ultima la causa della ’fuga’ delle mucche.

"Il recinto non risulta tagliato o danneggiato, ma del tutto inidoneo a contenere gli animali, che lo abbattono, pascolando nei terreni adiacenti. I bovini, stazionando fuori dal recinto in terreni coltivati a cereali di altra proprietà, hanno arrecato danni da brucazione e da calpestamento alle colture in atto". Un pericolo potenziale anche per la circolazione, considerando che "i bovini, trovandosi fuori dal recinto di contenimento, possono facilmente raggiungere le vicine strutture ricettive e la viabilità, determinando pericolo per la pubblica incolumità".