
L’architetto di Montelupo Fiorentino, Luigi Ulivieri, è morto ieri all’età di 73 anni. La sua scomparsa ha avuto una profonda eco su tutto il territorio locale e nel resto della Toscana, dove l’urbanista era molto conosciuto e apprezzato
Montelupo Fiorentino – Se n’è andato l’architetto urbanista Luigi Ulivieri, avrebbe compiuto 74 anni il prossimo 12 dicembre. Una perdita che ha suscitato commozione e cordoglio in tutta Montelupo, ma anche nel mondo culturale di tutta la Toscana e del resto del Paese. Ulivieri ha firmato progetti chiave per la città di Firenze: la riqualificazione delle sponde dell’Arno, il recupero del complesso monumentale di Sant’Orsola nel quartiere di San Lorenzo, il progetto per la risistemazione della Fortezza da Basso (2009-2013), con il recupero dei bastioni del Sangallo trasformati in giardini pensili con vista panoramica sulla città.
Visionario ma concreto, aveva proposto soluzioni innovative per la mobilità urbana e interregionale, come il riuso dei tracciati dell’alta velocità per il trasporto merci e un sistema a guida vincolata che potesse sfruttare le infrastrutture ferroviarie esistenti per migliorare il trasporto pubblico nell’area metropolitana fiorentina. Nel 2016, Luigi Ulivieri aveva fondato a Capraia e Limite uno studio professionale indipendente, dedicandosi a progetti di architettura e urbanistica sia pubblici sia privati, mantenendo sempre come riferimento i principi di sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Era presidente della Fondazione Museo Montelupo Onlus, un ruolo che ha ricoperto sin dal 2014. Tanti i messaggi di cordoglio espressi in queste ore, in attesa che tutta la comunità possa tributargli l’ultimo saluto partecipando alla cerimonia funebre. Così il sindaco Simone Londi: «L’ultima volta ho incontrato Luigi qualche settimana fa e, anche in quella occasione, mi aveva rinnovato la sua disponibilità a continuare a impegnarsi per Montelupo. Proprio come aveva fatto in tutti questi anni da presidente della Fondazione Museo. Grazie Luigi per il tuo lavoro, la tua disponibilità e per la visione di questi anni. Hai lasciato un segno importante nei progetti culturali del nostro paese».
Anche l’assessore Lorenzo Nesi e la Fondazione Museo Montelupo hanno espresso le proprie condoglianze alla famiglia. «Ci siamo sempre stimati, anche se ai tempi della ’Provincia’ non sono mancate incomprensioni, cosa su cui scherzavamo spesso negli ultimi tempi. Ciò che sento ora, più di ogni cosa e oltre al dolore, è una profonda gratitudine per il cammino che abbiamo condiviso – il ricordo dell’ex sindaco Paolo Masetti - gli sono profondamente grato per essere stato disponibile a guidare la Fondazione Museo Montelupo. Lo ha fatto egregiamente, con grande impegno e passione, dando vita, insieme alla giunta e all’amministrazione, a un progetto culturale che ha fatto brillare Montelupo». I funerali di Luigi Ulivieri sono oggi alle 15 nella chiesa di Capraia Fiorentina.