
La pace come traguardo difficile ma imprescindibile. Con questo spirito si aprirà una nuova edizione della Marcia per la Pace,...
La pace come traguardo difficile ma imprescindibile. Con questo spirito si aprirà una nuova edizione della Marcia per la Pace, che per la prima volta partirà da Empoli, in piazza Farinata degli Uberti, per raggiungere Monterappoli. L’iniziativa, organizzata dal Circolo Arci Monterappoli con il patrocinio del Comune di Empoli, è sostenuta da associazioni e realtà locali come Il Torrino, Anpi Empoli, Auser, Comitato Empoli per la Pace e la parrocchia di San Giovanni Evangelista. Un momento di comunità che vuole ribadire, attraverso il cammino, il valore universale della pace in un tempo segnato da guerre e crisi internazionali.
All’arrivo a Monterappoli, l’associazione Il Torrino proporrà una riflessione collettiva e presenterà un’opera simbolica interamente realizzata a uncinetto dalle “donne della piccola biblioteca”, testimonianza di impegno, creatività e volontà di costruire legami. Il programma prevede il ritrovo in piazza Farinata alle 18.30, con attività per i più piccoli: un laboratorio sulla pace e una postazione di truccabimbi. La partenza della marcia è fissata per le 19.15, accompagnata da musica itinerante. L’arrivo a Monterappoli alle 21, con ristoro al Circolo Arci.
"Auspico la più ampia partecipazione – ha dichiarato il sindaco Alessio Mantellassi –. Ogni anno, invece di intravedere spiragli, assistiamo a crisi umanitarie sempre più gravi, da Gaza all’Africa fino all’Europa. La politica deve agire concretamente, con la diplomazia al posto delle armi. Empoli vuole manifestare vicinanza alle popolazioni colpite e ribadire che la pace è l’unica strada possibile". Un invito, dunque, a camminare insieme, per ricordare che la pace non è un’utopia ma una necessità, che si costruisce passo dopo passo.