GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

La piscina di Certaldo sotto i ferri: "Impianto rinnovato per il 2026"

La nuova piscina entrerà in funzione il prossimo anno. A gestirla non sarà più Aquatempra, a seguito della volontà di...

La nuova piscina di Certaldo entrerà in funzione il prossimo anno: a gestirla non sarà più Aquatempra (foto d’archivio)

La nuova piscina di Certaldo entrerà in funzione il prossimo anno: a gestirla non sarà più Aquatempra (foto d’archivio)

La nuova piscina entrerà in funzione il prossimo anno. A gestirla non sarà più Aquatempra, a seguito della volontà di recesso espressa dal Comune di Certaldo e formalizzata anche dal consiglio comunale, bensì la nuova società in house derivante da Farmacie Certaldo Srl denominata Certaldo Servizi Srl, che oltre a gestire le farmacie gestirà anche la nuova struttura natatoria ed il centro polivalente adiacente. Sono questi gli ultimi sviluppi relativi al cantiere della nuova piscina Fiammetta, attualmente in corso.

Proprio pochi giorni fa, il Comune ha dato mandato ad un legale di valutare la formula più consona per il trasferimento del personale certaldese di Aquatempra nella nuova società, in modo da salvaguardare i posti di lavoro nel segno della continuità. Nella medesima determina, viene confermato l’obiettivo preannunciato nelle scorse settimane in termini di tempistiche. "Nell’anno 2026 entrerà in funzione il nuovo impianto natatorio comunale attualmente in fase di costruzione – si legge – e quindi l’attuale piscina coperta sarà demolita". La gestione dell’attuale piscina rimarrà comunque a cura di Aquatempra sino al prossimo 31 dicembre.

La consegna della nuova piscina da parte della ditta che sta occupandosi dei lavori dovrebbe avvenire entro il prossimo 30 dicembre, mentre la demolizione dell’attuale edificio e la sistemazione delle aree esterne è stata riprogrammata entro la fine del prossimo febbraio. C’è poi in ballo un’altra partita, che dipenderà dalla capacità di intercettare fondi: l’amministrazione comunale punta alla sistemazione ed alla valorizzazione dell’area circostante (dove ha luogo Certaldo in Fermento, per intenderci) e qualche settimana fa ha presentato (e candidato al bando Realizzazione di piani di sviluppo nelle aree dismesse o in disuso, delle infrastrutture e dei beni immobili appartenenti alle medesime amministrazioni pubbliche) un progetto complessivo da due milioni di euro per quattro zone del territorio. Fra cui quella della piscina, con l’obiettivo di realizzarvi un’area polivalente per attività culturali.