ELISA CAPOBIANCO
Cronaca

Mattinata dedicata alla salute: in piazza con le associazioni e i professionisti di settore

Gli incontri promossi da Società della salute e Asl. Il direttore Doni: “Un’occasione per mostrare da vicino l’attività della Casa di Comunità”

Franco Doni

Franco Doni

Certaldo, 19 settembre 2025 – Una piazza trasformata in un grande punto di incontro tra cittadini, professionisti e associazioni: è questo lo spirito de “La Casa di Comunità si presenta”, l’evento in programma per domani, sabato 20 settembre, dalle 9.30 alle 13 in piazza dei Macelli. Una mattinata interamente dedicata alla salute e al benessere, promossa dalla Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa in collaborazione con Azienda Usl Toscana Centro e Comune di Certaldo. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di far conoscere i servizi sanitari e socio-assistenziali del territorio, offrendo ai cittadini informazioni, orientamento e consulenze gratuite. “Sul territorio – sottolinea l’assessore alle Politiche della salute del Comune di Certaldo, Romina Renzi – ci sono tanti servizi che spesso non sono sufficientemente conosciuti. Serviva un punto di incontro tra cittadini e operatori, un momento per conoscersi, informarsi ed essere guidati all’uso consapevole delle risorse esistenti”.

Il concetto di “Casa di Comunità” è spiegato dal direttore della zona distretto e della SdS, Franco Doni: “Vogliamo rendere visibile l’idea di un luogo in cui sanità, sociale e associazionismo dialogano tra loro. La novità è che ci presentiamo tutti insieme, come comunità”. Il percorso partirà da uno spazio accoglienza con kit di benvenuto e la ’scatola dei desideri’, dove ciascuno potrà lasciare suggerimenti su come immagina la propria Casa di Comunità. Da lì si svilupperà il percorso della salute, articolato tra stanze tematiche e stand delle realtà del Terzo settore: medici di famiglia, pediatri, fisioterapisti, infermieri di comunità, servizi sociali, consultori, salute mentale, Punto unico di Accesso e Dipartimento di prevenzione. All’esterno della piazza saranno presenti Croce Rossa, Misericordia, Auser, Avis, Emporio Solidale, Spi, Rsa Giglioli, Prociv e altre associazioni del territorio. Non mancheranno i “Salotti della Salute“, con brevi interventi informativi su Emporio Solidale, modello di Casa di Comunità, salute mentale e consultorio. Uno “Spazio calmo“ offrirà ristoro e momenti di relax, mentre all’interno di MacelliSpace sarà allestita la mostra fotografica “Fate” di Manola Biggeri, dedicata a chi ogni giorno lavora per la comunità. L’evento è gratuito e aperto a tutti: un’occasione per conoscere da vicino i servizi sanitari e socio-assistenziali.