
Il presidente uscente della Regione Toscana, Eugenio Giani
Brenda Barnini e Giacomo Cucini saranno i due candidati di punta del Partito Democratico Empolese Valdelsa alle prossime elezioni regionali. La stessa sezione che, tramite il segretario di Federazione Jacopo Mazzantini, si è detta contraria all’utilizzo del "listino bloccato" ipotizzata a quanto pare dalla segreteria regionale dem in quanto "la mancata rappresentanza di interi territori nel gruppo consiliare del Pd, anche in caso di vittoria elettorale". È quanto emerso dall’assemblea territoriale del Pd Empolese Valdelsa svoltasi alla Casa del popolo di Ponte ad Elsa, che ha portato alla redazione di un documento di sintesi sia delle priorità programmatiche territoriali che della proposta di candidature della lista Pd per il collegio Firenze 3 alle prossime elezioni regionali all’esito del coinvolgimento degli organismi dirigenti locali sul tema in forma consultiva.
Come punti programmatici, Mazzantini ha citato la modifica normativa della Legge regionale 68/2011 che disciplina i trasferimenti di risorse alle Unioni dei Comuni ("affinché sia maggiormente valorizzata la consistenza demografica, l’estensione territoriale ed il numero di Comuni membri") l’allargamento della Fi–Pi-Li nei tratti individuati come idonei, il completamento della 429 e la realizzazione della 436 "per favorire nuovi traffici commerciali tra l’autostrada Firenze Mare e la Fi-Pi-Li", l’abbattimento dei tempi delle liste di attesa nella sanità pubblica (e il rafforzamento della sanità territoriale attraverso l’affermazione capillare del modello delle Case di comunità) ed una serie di interventi di riduzione del rischio idrogeologico ("realizzazione degli ulteriori tre lotti della cassa di espansione di Roffia, con priorità alle casse di Navetta 1 e 2 sui territori comunali di Fucecchio e di Cerreto Guidi, della seconda cassa di espansione di Madonna della Tosse tra Castelfiorentino ed Empoli e degli ulteriori interventi di messa in sicurezza degli abitati di Certaldo, Gambassi Terme e Castelfiorentino"). E dopo aver ringraziato il consigliere comunale uscente Enrico Sostegni per il lavoro svolto, Mazzantini ha annunciato i nomi dei quattro candidati al consiglio regionale proposti dall’assemblea dem dell’Empolese Valdelsa.
Le due figure che spiccano sono quelle dell’ex-sindaca di Empoli ed ex-vicesindaca metropolitana Brenda Barnini (attuale responsabile Welfare del PD Toscana) e dell’ex-sindaco di Certaldo Giacomo Cucini, attuale coordinatore della Conferenza programmatica del Pd Toscano. A completare il lotto dei candidati consiglieri ecco Daria Isolani, iscritta del Pd di Gambassi Terme e lavoratrice dipendente di Giunti Editore, e Silvano Guerrini, iscritto del PD di Vinci e già insegnante presso la scuola media Busoni di Empoli. Il prossimo passo sarà la direzione regionale che avrà il compito di deliberare le liste del Partito democratico da presentare alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre prossimi.
"Il Pd Empolese Valdelsa negli ultimi mesi ha svolto un percorso di ascolto e confronto – ha concluso Mazzantini – sia con le articolazioni interne del partito territoriale sia verso l’esterno e, in particolare, con categorie economiche e parti sociali. Mi preme ringraziare tutta la segreteria di Federazione, i segretari della Unioni Comunali, i sindaci e tutto il gruppo dirigente che ha lavorato per arrivare a un documento condiviso che individua alcune priorità per il nostro territorio".