
Un momento della scorsa edizione di “Festa insieme”, l’ormai tradizionale evento dedicato a sport, agricoltura, associazionismo e volontariato
Dallo sport all’agricoltura, dal volontariato all’associazionismo. A Castelfiorentino è tutto pronto per la nona edizione di "Festa Insieme 2025", la manifestazione organizzata dalla polisportiva I’Giglio e dall’associazione Agricoltori Castelfiorentino con il patrocinio del Comune di Castelfiorentino, che si terrà domenica pomeriggio dalle 16 alle 19 nel parco di viale Roosevelt.
Sarà l’occasione per avvicinarsi a qualche disciplina sportiva o per partecipare a un corso di sopravvivenza, oltre ad assistere a dimostrazioni di giochi e antichi mestieri. Numerose anche quest’anno le associazioni castellane che hanno collaborato alla realizzazione dell’iniziativa e che nell’area della festa allestiranno il proprio stand dove saranno svolte le varie attività, aperte a tutte le età.
A tal proposito, tutti i bambini riceveranno all’ingresso un volantino con un percorso da seguire e chi lo completerà riceverà un gadget offerto dalla polisportiva I’Giglio a ricordo dell’evento. Al mattino si terrà anche un torneo amatoriale di scacchi e di orientamento, mentre alle 17 la Scuola Regionale del Coni Toscana proporrà un momento di confronto con esperti del settore sui "Rapporti fra genitori e figlio nell’attività sportiva giovanile", aperto alle famiglie e ai rappresentanti delle realtà sportive.
La Misericordia Castelfiorentino e la Protezione Civile (Prociv Arci) faranno invece scoprire il mondo dell’Emergenza Sanitaria, anche ai più piccoli, mentre con l’Avis Castelfiorentino sarà possibile realizzare le rificolone in vista della sfilata prevista dopo cena nel centro cittadino, accompagnata dalle note della Filarmonica Giuseppe Verdi, con arrivo in Piazza Gramsci dove ci saranno giochi e palloncini per tutti.
La Caritas, in collaborazione con la Società della Salute, allestirà infine un punto informazione per promuovere il progetto "Play4Fun" per sensibilizzare e supportare la cittadinanza sui rischi legati al gioco d’azzardo, promuovendo consigli ed azioni concrete per la prevenzione ed il trattamento del disturbo.