YLENIA CECCHETTI
Cronaca

Ferragosto a km zero. Dal pic nic in campagna all’esperienza culturale

Sono sempre di più le persone che decidono di rimanere sul territorio. Qualche idea per vivere al meglio il week end più caldo e più lungo.

Il territorio. non delude chi decide di trascorrere le feste in compagnia

Il territorio. non delude chi decide di trascorrere le feste in compagnia

di Ylenia CecchettiEMPOLESE VALDELSAFerragosto nell’Empolese Valdelsa: tra cinema sotto le stelle, sagre storiche, pic nic in fattoria e musei aperti, non servirà andare lontano per vivere una giornata all’insegna del gusto, del divertimento e della cultura. Anche perché, cadendo di venerdì, quest’anno la festività può davvero trasformarsi in un piacevole weekend di ponte, un’occasione per andare alla scoperta del territorio. Qualche esempio?*

Pranzo fuori abbinato a qualche attività nelle campagne empolesi: è la proposta – già dalle 10.30 del mattino – della Fattoria nel bosco di via Salaiola, tra Montrappoli e Corniola, che apre le sue porte per una giornata in compagnia degli animali. Si potranno conoscere asinelli, caprette e conigli e spostarsi poi in giardino dove pranzare con le pietanze portate da casa. A seguire musica, giochi e bolle di sapone giganti. Il costo è di 6 euro a persona (7 con utilizzo del braciere messo a disposizione dagli organizzatori). Prenotazione obbligatoria al 380 3274505.

Se l’idea invece è di resistere alla calura fino a sera e uscire dopo cena sperando che l’afa dia una tregua, c’è il grande schermo sotto le stelle. A Empoli, alle 21,30 nel giardino del Teatro Excelsior, si proietta "Fuori" il film di Mario Martone dedicato alla scrittrice Goliarda Sapienza, interpretata da Valeria Golino. A Certaldo, nel borgo alto, ci si potrà intrattenere con il film di animazione "Lilo e Stitch", perfetto per tutta la famiglia. Chi preferisce invece optare per tradizione e convivalità potrà approfittare dell’ultimo giorno della 54esima edizione della sagra della bistecca a Galleno: la frazione di Fucecchio chiude proprio per Ferragosto dal campo sportivo il classico evento estivo dedicato agli appassionati della ‘ciccia’. Dalle 19.30 stand aperti e dopo cena, l’esibizione musicale di Mario J Fox Live band.

Non è estate senza… cocomero. Torna a Montespertoli la "Cocomerata di Mezz’Agosto" organizzata dalla Fratres e dalla Coop di Montespertoli: dalle 20.30 in piazza del Popolo, cocomero gratis per tutti, musica con la cantante Marzia e un’occasione per rinnovare il senso di comunità. Un momento di aggregazione tra residenti e turisti. Il venerdì di festa può trasformarsi, perché no, in una scusa per scoprire il patrimonio storico e artistico locale. Gli amanti della cultura potranno approfittare delle aperture straordinarie dei musei.

A Empoli i musei civici sono visitabili anche a Ferragosto, così come quelli aderenti al sistema museale di Certaldo che osserveranno l’orario ordinario: dalle 10 alle 13 e dalle 14 30 fino alle 19. Tutto agosto, venerdì incluso, dalle 10 alle 19 si potranno visitare i musei di Vinci con il Leonardiano e la casa Natale di Anchiano. Stesso orario al Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino dove – dalle 9 alle 19 – si potrà frequentare anche la sala lettura. Per chi preferisse rifugiarsi al fresco del Mmab; per una fuga tra romanzi d’altri tempi, racconti leggeri e pagine capaci di farci viaggiare in compagnia di eroi e avventurieri.

*L’elenco di idee non pretende di essere esaustivo