
Gino Terreni, autore anche di. bellissimi e importanti mosaici al santuario di San Donato. a Livizzano e di opere nella chiesa di Botinaccio
EMPOLESE VALDELSA
L’Empolese si prepara a celebrare il centenario di uno dei suoi più grandi artisti: Gino Terreni, nato a Martignana il 13 settembre 1925, scomparso a Empoli il 28 novembre 2015. Gino Terreni – ex partigiano, autore tra le altre cose di bellissimi ed importanti mosaici al santuario di San Donato a Livizzano ed opere nella chiesa di Botinaccio – è stato docente e importante artista con aderenze all’Espressionismo. Il padre era di Montespertoli e soprattutto nel capoluogo chiantigiano – dove Terreni ha lasciato tante tracce della sua attività artistica (e non solo) – avranno luogo diversi eventi. Il Comune ha infatti accolto in tal senso la richiesta inviata dal presidente della Federazione toscana dei volontari dei beni culturali odv, Leonardo Terreni, con sede legale a Lucca.
Terreni a suo tempo ha proposto anche la nascita dell’allora Museo del vino ai Lecci, di recente restaurato e rilanciato. Il calendario di eventi andrà da settembre a dicembre prossimi, a cura dell’amministrazione comunale di Montespertoli in collaborazione con la Federazione toscana dei volontari dei beni culturali: dal 13 settembre (data di nascita dell’artista) al 28 novembre illuminazione particolare del monumento di Gino Terreni nel viale del Risorgimento; proiezione del docufilm "Gino Terreni, lo stupore pittorico" patrocinato dalla Regione Toscana, all’Auditorium Vanna Cercenà al Centro culturale Le Corti giovedì 9 ottobre alle 21.15 e sabato 11 alle 18.
Poi proiezione del film per le scuole medie (classi seconde o terze) alla presenza degli autori, in una data successiva; sabato 18 ottobre ore 10: visita guidata ai tre cicli di mosaici a San Donato a Livizzano e all’affresco "Gesù con i fanciulli" nella Chiesa di Sant’Andrea a Botinaccio; sabato 8 novembre: ore 17 nella sala il Leccino presso il Centro per la Cultura del Territorio, conferenza, a cura degli eredi, per ricordare l’artista nel suo impegno artistico e civico, con proiezione di immagini inedite sulle opere aventi come tema la campagna di Montespertoli; ore 18.30 inaugurazione della mostra itinerante nelle sale del Muter Museo del Territorio, sulle opere della campagna di Montespertoli. La mostra resterà visitabile sino alla fine di novembre; non escluse poi iniziative a dicembre.
Andrea Ciappi