GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

La comunità ha dato l’ultimo saluto all’imprenditore Franco Valiani

Se n’è andato il 10 agosto a Siena, alla soglia dei 79 anni che avrebbe compiuto il 20 dicembre....

L’imprenditore Franco Valiani è morto alla soglia dei 79 anni che avrebbe compiuto il prossimo 20 dicembre

L’imprenditore Franco Valiani è morto alla soglia dei 79 anni che avrebbe compiuto il prossimo 20 dicembre

Se n’è andato il 10 agosto a Siena, alla soglia dei 79 anni che avrebbe compiuto il 20 dicembre. Certaldo ha pianto Franco Valiani, per decenni figura imprenditoriale di riferimento del territorio, fondatore della Valiani Cutting Machines. Un’azienda attiva nel settore delle macchine da taglio professionali utilizzate in settori come l’industria delle cornici per quadri, la stampa digitale, il packaging e la comunicazione visiva, che fondò nel 1974 insieme alla moglie Franca. E che i figli Giada e Nico portano avanti ancora oggi, esportando in 90 Paesi dopo aver tagliato il mezzo secolo d’attività.

"Franco era molto più di un imprenditore e un inventore. Era un uomo di grande umanità, un marito, un padre e un nonno profondamente legato alla sua famiglia – il messaggio dell’azienda nel ricordarlo – la sua passione per il lavoro era pari solo alla sua capacità di accogliere, ascoltare e far sentire ogni persona importante. Ha viaggiato in ogni angolo del mondo, portando con sé non solo le sue macchine, ma anche la sua amicizia e il suo sorriso. Molti clienti sono diventati amici per la vita, segno dell’impronta speciale che sapeva lasciare nei cuori. Franco lascia un’eredità fatta di valori, entusiasmo e amore per ciò che si fa".

Valiani, poco più di un decennio fa, si impegnò anche in politica. Ed anche per questo lo ha ricordato l’ex-sindaco Giacomo Cucini, porgendo le condoglianze alla famiglia. "Certaldo ha salutato Franco Valiani, un noto imprenditore che ha saputo trasformare una piccola realtà in un’azienda leader mondiale nel suo settore. Un’impresa oggi guidata dai figli Giada e Nico, che ha compiuto 50 anni, ha superato crisi, ha innovato, scommesso, rischiato e oggi è ancora una realtà valdelsana importantissima – ha scritto – in questo importante percorso, Franco non si è mai perso, è rimasto una persona semplice, umile, gentile, grata. Valori che ho conosciuto e apprezzato anche nel 2014 quando si candidò nella lista civica che mi sosteneva come candidato sindaco. Ci mancherai".