Buona la prima. Per successo ed entusiasmo. Stiamo parlando del campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile“, promosso dall’Associazione nazionale carabinieri di Fucecchio. Cinque giorni di attività (dall’8 al 12 settembre) hanno coinvolto ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni, impegnati in esperienze legate alla tutela ambientale, alle pratiche di primo soccorso e ai comportamenti da adottare in caso di emergenza, con l’obiettivo di formare cittadini sempre più consapevoli. Un bellissimo progetto, arrivato anche sul nostro territorio, per favorire la sensibilità e la consapevolezza circa il valore di una cittadinanza attiva e partecipe ispirata ai valori di solidarietà, cooperazione e resilienza. Una cittadinanza che ha anche una cultura volta alla prevenzione dei rischi Il Parco Corsini ha fatto da base logistica per oltre 20 partecipanti, che hanno alternato attività didattiche ad uscite e prove pratiche. Tra i momenti più significativi, la visita alla riserva naturale dei Carabinieri della Biodiversità di Montefalcone, l’incontro con i cinofili dell’Anc e la prova finale dedicata al montaggio di tende e all’utilizzo dei sistemi di prevenzione antincendio.
Un progetto, quindi, dal forte valore civico e formativo. La riuscita dell’iniziativa è stata possibile anche grazie al sostegno dei nuclei della colonna mobile della Regione Toscana, che hanno garantito supporto e collaborazione. Salvatore Spitaleri, presidente del Nucleo di Protezione Civile Anc di Fucecchio spiega: "Mi sento onorato per la partecipazione dei Nuclei di Protezione Civile di Pistoia, San Miniato, Pescia, Lucca e Prato, parte integrante della Colonna mobile della Regione Toscana – dice –. Un sentito grazie al Nucleo carabinieri biodiversità Montefalcone, sede distaccata del Reparto carabinieri biodiversità di Lucca, alla Protezione Civile Empolese Valdelsa, alla sindaca di Fucecchio con la sua amministrazione e i dirigenti, che ci hanno dato la possibilità di sperimentare le nostre attività all’interno del Parco Corsini. Un grazie doveroso ai volontari del nostro nucleo, a tutte le persone che ci hanno sostenuto in qualunque forma, alla presidenza nazionale Anc e al dipartimento di Protezione Civile, che ci hanno permesso di vivere questa importante esperienza".