Livorno, 21 settembre 2025 – Una grande festa in diretta Rai per celebrare il cacciucco, la torta di ceci e tutti i piatti livornesi più conosciuti. Nell’ambito di Domenica In, una parte della trasmissione di domenica 21 settembre è stata dedicata a Livorno. Teatro del collegamento la Terrazza Mascagni, luogo conosciutissimo in tutta la Toscana, meta di tante gite domenicali. Sulla Terrazza erano state apparecchiate due tavolate.
Tanti gli ospiti, a partire da Dario Ballantini, artista, volto di Striscia la Notizia e livornese doc, così come labronico è l’imitatore Leonardo Fiaschi, anche lui presente al collegamento. “Conduttore” da Livorno in questo spazio dedicato alla cultura labronica, Carlo Conti. La sua residenza estiva è a Castiglioncello. Il presentatore è affezionatissimo a Livorno e alla sua costa.

Un collegamento in una bella giornata di sole, con Mara Venier, conduttrice in studio, che ha particolarmente apprezzato l’atmosfera e il mare di fronte alla Terrazza, dove per l’occasione erano presenti, a vogare, gli equipaggi dei gozzi del palio marinaro. Un grande affresco di Livorno dunque, con un attore seduto a tavola che ha impersonato il pittore Giovanni Fattori, celebrato con una mostra in corso proprio in questo periodo. Presente alla tavolata anche la chef Paola Picchi, nipote del grande e compianto calciatore livornese Armando, che ha raccontato proprio l’origine povera del cacciucco.

“Parte da Livorno – dice il sindaco Salvetti in un post dopo il collegamento Rai – la candidatura per il riconoscimento da parte dell'Unesco della nostra tradizione culinaria come patrimonio dell'umanità. Livorno tra le 12 città italiane a lanciare l'iniziativa attraverso un collegamento in diretta Rai a Domenica In con la conduzione di Carlo Conti. Cacciucco, 5e5 e vini del territorio protagonisti al pranzo della domenica. Un altro momento di promozione che rende protagonista la nostra città”.