
Villa del Cardinale esplode di bellezza. Sotto Boccolini e l’assessore Grohmann
Il parco di Villa del Cardinale a Colle Umberto si tinge coi colori dell’autunno. Meraviglia al quadrato grazie all’arrivo del Perugia Flower Show che fino ad oggi incanterà i visitatori con le proposte dei più noti florovivaisti d’Italia. E’ raggiante Lucia Boccolini, l’organizzatrice dell’evento, esportato anche in altre regioni del Belpaese e arrivato perfino in Costa Azzurra dove ha incassato applausi e presenze di pubblico. Il successo della manifestazione? Secondo Boccolini è il risultato di più fattori. "Storia, arte e cultura del verde - spiega Boccolini - si sposano insieme in un concerto di vivaci colori e meravigliosi profumi: sta qui la formula magica del Flower Show, che qui a Villa del Cardinale ha trovato una delle location più suggestive. Il giardino centrale sarà poi colorato da infinite macchie di colori grazie alle tantissime varietà di piante perenni del vivaio Agriflor, dalle salvie del vivaio Cipriani piante e dalle migliaia di varietà di peperoncini del vivaio “L’inferno di Dante”. Ed ancora: le tante varietà di cactacee presentate dei vivai Eden Plantae e Desert Style, le particolari varietà di bonsai di Pepeleu Bonsai e Casanova con una colorata distesa di Iris. Altra importante presenza è quella di Bulbettando, con una produzione di bulbi, fondamentali per la stagione autunnale, e il Salto del Prete con le sue piante perenni a basso impatto idrico. La magnifica orangerie del giardino - conclude Boccolini – aprirà le porte ai migliori artigiani, collezionisti italiani ed europei pronti a formare la Limonaia della Creatività. Sarà possibile partecipare a degustazioni guidate, per scoprire prodotti antichi ritrovati e tanto altro. Un punto green food sarà pronto ad accogliere tutti i visitatori curiosi di scoprire una cucina naturale alternativa sempre rispettosa delle tradizioni del nostro territorio, e il divertimento sarà assicurato grazie a musica e brindisi floreali".
Al taglio del nastro era presente, tra gli altri, l’assessore David Grohmann che della manifestazione ha apprezzato anche l’impatto sostenibile, in quanto capace di veicolare la corretta cultura del verde e il rispetto per l’ambiente. Non resta allora che farci rapire dalla bellezza della Villa - che l’Alessi progettò per il cardinale Ascanio della Corgna come “luogo di delizie“ – e dall’armonia che ci regala il Flower Show.
Silvia Angelici