
L'ospedale pediatrico Meyer di Firenze
Firenze, 5 luglio 2025 – Sono stati oltre 681mila i contribuenti che nel 2024 hanno scelto a chi destinare il proprio 5 per mille dell’Irpef, per un totale di circa 21,6 milioni di euro, a enti toscani attivi nel sociale, nella ricerca, nell’assistenza e nella tutela della salute. Lo certificano i dati pubblicati dall’Agenzia delle Entrate, che indicano come in Italia siano stati oltre 91mila gli enti ammessi al contributo, per una ripartizione complessiva di 523 milioni di euro.
Al vertice della classifica regionale, e al decimo posto a livello nazionale, la Fondazione dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, che ha ricevuto oltre 189mila preferenze per un ammontare di 5,2 milioni di euro. Non è certo una novità: da sempre il Meyer è la realtà toscana che percepisce il maggior numero di fondi dal 5 per mille. Quando si considera questa speciale "classifica" bisogna tenere di conto che ci sono due tipi di enti o associazioni: quelle che hanno sede in Toscana, che che si rivolgono a tutta Italia, come nel caso del Meyer, e le realtà invece strettamente territoriali, che vengono scelte prevalentemente dai contribuenti della zona.