ELETTRA GULLE'
Cronaca

Divieto di balneazione da San Vincenzo a Baratti: effetto maltempo, le spiagge off limits

Il maltempo che si è abbattuto sulla costa ha spinto i comuni di Piombino e San Vincenzo ad adottare misure precauzionali per la sicurezza dei bagnanti: ecco le spiagge interessate dall’ordinanza

Da sinistra, San Vincenzo, Rimigliano e Baratti

Da sinistra, San Vincenzo, Rimigliano e Baratti

Piombino/San Vincenzo (Livorno), 21 agosto 2025 – Stop momentaneo ai bagni a Baratti e non solo. Il maltempo che si è abbattuto sulla costa a partire dalla notte tra mercoledì e giovedì scorso ha spinto i comuni di Piombino e San Vincenzo ad adottare misure precauzionali per la sicurezza dei bagnanti. In entrambi i territori è infatti scattato il divieto temporaneo di balneazione in diversi tratti di litorale, in attesa dei controlli ufficiali sulla qualità delle acque.

Approfondisci:

La denuncia di un turista: “Città insicura, mia madre derubata al mercato e sputi sull’auto"

La denuncia di un turista: “Città insicura, mia madre derubata al mercato e sputi sull’auto"

A Piombino è entrato in funzione il sistema di sorveglianza preventiva messo a punto dal Comune insieme ad Asa. Si tratta in sostanza di un meccanismo che, come previsto dall’ordinanza gestionale, attiva in automatico il divieto di balneazione quando si verificano condizioni potenzialmente rischiose. Le spiagge interessate sono quelle del golfo di Baratti, Salivoli, viale Amendola, viale del Popolo e Mortelliccio. L’obiettivo è ridurre al minimo i tempi di intervento e garantire una tutela immediata della salute pubblica.

Approfondisci:

La cliente si lamenta dell’attesa, il cameriere lancia la pizza. Scoppia la lite nello stabilimento balneare di Forte dei Marmi

La cliente si lamenta dell’attesa, il cameriere lancia la pizza. Scoppia la lite nello stabilimento balneare di Forte dei Marmi

A San Vincenzo, invece, l’ordinanza firmata dal sindaco Paolo Riccucci è arrivata dopo la comunicazione di Asa relativa a possibili sversamenti. Il provvedimento riguarda numerosi punti del litorale: Botro dei Marmi sud, Botro dei Marmi, Botro dei Marmi nord, Principessa centro sud, Principessa sud, Principessa via della Repubblica, Fosso delle Prigioni, Principessa nord, oltre ai tratti di costa vicini al porto, sia a nord che a sud, e al Fosso delle Rozze.

Approfondisci:

Impressionante tromba marina all’Elba, pioggia e fulmini sulla costa. Ma ora (forse) la tregua: le previsioni

Impressionante tromba marina all’Elba, pioggia e fulmini sulla costa. Ma ora (forse) la tregua: le previsioni

In entrambi i comuni il divieto resterà in vigore fino a quando i campionamenti e le analisi degli enti competenti non certificheranno il pieno rispetto dei parametri di balneabilità. Una misura preventiva che, spiegano le amministrazioni, serve a scongiurare rischi per la salute dei cittadini e dei turisti in queste giornate ancora affollate di vacanzieri.