VALERIE PIZZERA
Cronaca

Elba: strade come fiumi e auto travolte dalla piena. Maltempo, un’altra notte da incubo sull’isola

L’allarme è scattato verso mezzanotte, quando è entrata in azione la Protezione civile di Rio che ha lavorato fino alle 3 di questa mattina. Criticità da Portoferraio a Rio Marina

Elba: strade come fiumi e auto travolte dalla piena. Maltempo, un’altra notte da incubo sull’isola

Portoferraio, 21 agosto 2025 - Un’altra serata di paura quella di ieri, 21 agosto, all’isola d’Elba con fossi esondati e auto travolte dall’acqua, strade come fiumi, due trombe marine registrate al largo, di Patresi, Sant’Andrea nel pomeriggio e in serata una molto più imponente al largo Marciana Marina. Travolte dall’acqua del fosso le auto parcheggiate nella Valle di Riale a Rio Marina.

L'impressionante sequenza di immagini di un'auto travolta dalla piena all'isola d'Elba
L'impressionante sequenza di immagini di un'auto travolta dalla piena all'isola d'Elba

L’allarme è scattato verso mezzanotte, quando è entrata in azione la Protezione civile di Rio che ha lavorato fino alle 3 di questa mattina. Straordinario il lavoro dei volontari che hanno messo a rischio la loro stessa incolumità recuperando una decina di veicoli trasportati dall’acqua nel fosso, oltre ad un auto finita in spiaggia e uno scooter in mare.

Approfondisci:

Tromba d’aria a Fiumetto, ondata di maltempo in Versilia: danni agli stabilimenti balneari

Tromba d’aria a Fiumetto, ondata di maltempo in Versilia: danni agli stabilimenti balneari

Criticità anche a Nisporto, proprio in queste ore tutto il personale è al lavoro per verificare le condizioni del versante nord orientale dell’isola. Risveglio tra fango e detriti a Bagnaia dove il fosso che attraversa la valle solitamente in secca, è esondato allagando la piazza della nota località balneare al confine tra i comuni di Portoferraio e Rio. Numerose le strade invase dall’acqua in tutta l’isola, vie che si sono trasformate in fiumi per la pioggia intensa, accompagnata da forti raffiche di vento e molti fulmini. Le maggiori criticità si sono registrate a Portoferraio dove la quattro corsie direzione Porto Azzurro è stata chiusa tempestivamente per alcune ore, deviando la circolazione dalla zona dei cimiteri e delle Ghiaie.

Approfondisci:

Alberi caduti nel grossetano, un’altra notte di lavoro per i vigili del fuoco a causa del maltempo

Alberi caduti nel grossetano, un’altra notte di lavoro per i vigili del fuoco a causa del maltempo

Allagamenti anche in via Manganaro, via Carducci e nella zona dell’Alto fondale. Invasa dall’acqua anche la strada di accesso alla spiaggia di Scaglieri, nel golfo della Biodola. Per fortuna non si sono registrati allagamenti nelle abitazioni, salva anche la zona sensibile dei via del Carburo e la Sghinghetta grazie all’ottimo lavoro della Protezione civile di Portoferraio che, coadiuvata dalla Polizia municipale ha monitorato attentamente gli svoli a mare, risultati comunque più liberi per la direzione favorevole del vento di ponente che soffiava ieri.