
Nella zona industriale di Montevarchi, un’area verde è stata trasformata in un nuovo parcheggio pubblico in via della Tecnica(foto di archivio)
A Levanella, nella zona industriale di Montevarchi, un’area verde è stata trasformata in un nuovo parcheggio pubblico in via della Tecnica. L’intervento, pensato per migliorare i servizi e la viabilità della frazione, è stato proposto e interamente finanziato dalla Medical Device S.r.l., azienda con sede proprio nel territorio comunale, che ha scelto di investire a favore della popolazione senza alcun ritorno economico diretto. Il progetto ha preso forma già nel 2021, quando la società manifestò al comune la disponibilità a farsi carico dell’opera. Dopo un iter amministrativo complesso, arrivò l’approvazione definitiva del progetto a giugno 2023 e, il 3 luglio per l’esattezza, fu consegnata l’area e avviato il cantiere. I lavori, condotti in più fasi, si sono conclusi a dicembre 2024, a gennaio 2025 un sopralluogo congiunto dei servizi comunali di urbanistica e infrastrutture rilevò la necessità di alcuni adeguamenti minori, che hanno portato al 13 giugno, con l’ok da parte della commissione di collaudo. Con la determinazione dirigenziale del 29 luglio, a firma della dirigente Patrizia Belardini, il comune di Montevarchi ha acquisito ufficialmente il nuovo parcheggio, liberando la polizza fideiussoria di oltre 57 mila euro euro versata dalla società. Il nuovo parcheggio rappresenta non solo un’opera di urbanizzazione utile a cittadini e imprese, ma anche un esempio di collaborazione virtuosa tra pubblico e privato. La sua realizzazione si inserisce in un più ampio percorso di riqualificazione e miglioramento della zona industriale di Levanella, con l’obiettivo di rendere più funzionale e accogliente un’area strategica per l’economia locale.
Massimo Bagiardi