
Torna il Festival dello Spirito C’è anche Antonella Ruggiero Il concerto in cattedrale il prossimo 18 ottobre alle ore 21
Cinque settimane dedicate alla Parola con il Festival dello Spirito. Convegni, cammini, concerti, arte e spiritualità scandiranno la seconda edizione di una rassegna ricca di eventi che, da domenica 21 settembre a mercoledì 29 ottobre, saranno diffusi tra più location del territorio con la presenza di ospiti di spessore nazionale e internazionale che permetteranno di approfondire le diverse forme di espressione della Fede e della Speranza nei secoli. Il Festival rappresenta un unicum nel panorama italiano che è promosso dall’associazione culturale Almasen in sinergia con Serra Club Arezzo e Diocesi, con patrocinio e contributo di Comune di Arezzo, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e Fondazione Guido d’Arezzo, e con il sostegno di numerose realtà pubbliche e private del territorio che hanno accolto l’invito a sostenere un progetto capace di offrire un’occasione di condivisione culturale e spirituale per l’intera comunità.
“Insieme per il Giubileo della Speranza: sperare insieme” sarà il tema dell’edizione del 2025 che prenderà il via domenica 21 settembre, alle 15 alla Pieve con la lettura dei Salmi della Speranza di Fernando Maraghini, con la Lectio Divina del vescovo Andrea Migliavacca e con le musiche di suor Myriam Manca, il tutto seguito dal concerto “Stabat Mater” del coro Cantori di Vita del Maestro Gianna Ghiori.
Il programma prosegue il 27 settembre con un pellegrinaggio lungo la Via Romea Germanica, poi la musica sarà protagonista con le masterclass di monsignor Marco Frisina per coristi. Tra gli eventi più attesi il 18 ottobre: alle 21 il recital di musica sacra di Antonella Ruggiero “Cattedrali” a ingresso gratuito. Tappa a Pieve a Socana il 25 ottobre con “Fratelli tutti” e don Enzo Greco, finale il 29 ottobre alla Pieve, in preghiera per la pace.