
L’inaugurazione dello svincolo delle Ville
Si sono conclusi i lavori per il completamento dello svincolo che collega la variante nord-ovest del capoluogo a via delle Ville, un’opera attesa da tempo dalla popolazione terranuovese e che faciliterà l’accesso al centro storico. Si tratta di un collegamento che consente una circolazione più scorrevole, collegando direttamente l’area nord del capoluogo con il centro cittadino e con il parcheggio Prospero Prosperi. L’intervento, realizzato con un investimento di 80mila euro, ha previsto l’inserimento di un impianto semaforico all’intersezione tra via delle Ville e via del Sole, accompagnato dalla posa di tre nuovi punti luce, così da garantire maggiore sicurezza agli automobilisti e ai pedoni.
"Con la conclusione di questo cantiere – ha spiegato il sindaco di Terranuova Sergio Chienni – diamo risposta a una necessità concreta della comunità: fluidificare i collegamenti e, al tempo stesso, rendere più sicuro un nodo viario particolarmente frequentato. L’opera contribuisce a migliorare la qualità della mobilità cittadina e a rafforzare l’accessibilità ai servizi scolastici e sportivi, che sono un punto di riferimento per tante famiglie. Con l’inaugurazione – ha concluso – consegniamo alla comunità un’infrastruttura attesa, che sarà immediatamente percepita nella quotidianità degli spostamenti".
L’apertura del nuovo collegamento viario tra via delle Ville e via del Sole consente una viabilità alternativa all’attraversamento del centro, con tempi di percorrenza ridotti soprattutto per chi proviene dalle Ville ed è diretto verso scuole, impianti sportivi e principali aree di servizio. Con la festa del Perdono alle porte, il comando di Polizia Municipale valuterà l’efficacia dell’impianto semaforico e l’emergere di eventuali criticità.
Francesco Tozzi