
Da lunedì i bambini della scuola di Centoia troveranno un ambiente rinnovato
Un intervento concreto, atteso e soprattutto simbolico. A Centoia il nuovo anno scolastico si aprirà con una scuola più accessibile grazie ai lavori conclusi in questi giorni e presentati dal sindaco di Cortona, Luciano Meoni, durante un sopralluogo al plesso della frazione. Sono stati investiti circa 30mila euro per la realizzazione di una rampa d’accesso destinata alle persone con ridotta mobilità e per alcune modifiche interne ai servizi igienici, così da garantire pari opportunità di fruizione a tutti gli alunni. "Lunedì mattina sarà il primo giorno di scuola – ha dichiarato Meoni – e noi abbiamo voluto farci trovare pronti. A Centoia abbiamo completato la rampa per i portatori di handicap e realizzato gli adeguamenti necessari ai bagni interni, come abbiamo potuto verificare in questo sopralluogo. In questo modo, chiunque avrà la possibilità di entrare e vivere la scuola in piena libertà, senza ostacoli". Il sindaco ha sottolineato come l’intervento non rappresenti solo un’opera edilizia, ma un passo avanti sul piano culturale e civile. "Questo è un senso di civiltà – ha aggiunto – perché l’accessibilità è un diritto e, allo stesso tempo, un dovere per l’amministrazione. Nessun bambino o bambina deve sentirsi escluso: la scuola deve essere un luogo aperto a tutti, senza barriere, né materiali né simboliche".
Il cantiere ha interessato l’ingresso del plesso, con una rampa che consentirà l’accesso anche a chi si muove con ausili, e la revisione di alcuni spazi interni per favorire la piena fruibilità. "L’investimento – ha spiegato Meoni – riafferma l’impegno dell’amministrazione verso le scuole delle frazioni, che per noi hanno la stessa importanza dei plessi centrali. Non esistono scuole di serie A e di serie B: ogni comunità merita attenzione, e l’obiettivo è che tutti gli studenti possano iniziare l’anno in ambienti dignitosi e sicuri". Il sindaco ha colto l’occasione per ribadire la centralità delle politiche scolastiche nell’azione del Comune: "Crediamo che lavorare sulle scuole significhi investire sul futuro. Non parliamo solo di edilizia, ma di qualità della vita per i nostri ragazzi e le loro famiglie. Questo piccolo ma importante intervento a Centoia si inserisce in una programmazione più ampia che porteremo avanti su tutto il territorio". Con la campanella di lunedì mattina, i bambini di Centoia entreranno quindi in una scuola rinnovata, più inclusiva e capace di accogliere senza distinzioni.