
Premiato anche Neri Marcorè
Si è chiusa in una gremita Piazza Matteotti a Foiano la 29ª edizione del Festival delle Musiche, manifestazione che ha animato il centro storico con quattro serate dense di emozioni, dal 27 luglio al 3 agosto 2025. A chiudere la rassegna è stato lo spettacolo "Piccole Fragilissime Note", un concerto speciale dell’Orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink, con il collettivo I Benvegnù e l’ospite d’eccezione Neri Marcorè. Un evento dedicato alla memoria di Paolo Benvegnù, scomparso il 31 dicembre scorso, che ha lasciato un segno indelebile nel panorama musicale italiano. La serata conclusiva ha unito musica e commozione, con il pubblico che ha partecipato numeroso e con grande calore. Presenti anche la moglie e la figlia del cantautore, che hanno ricevuto simbolicamente, insieme a Marcorè, il Giglio d’Oro dalle mani del sindaco Jacopo Franci, come riconoscimento del legame profondo tra l’artista e la comunità foianese. "Si chiude un festival bellissimo – ha dichiarato Franci – con quattro serate diverse, tutte speciali e sempre sold out. Il valore aggiunto è stato l’entusiasmo della gente e la qualità degli spettacoli. Abbiamo iniziato con il teatro di Elio Germano e chiudiamo con il ritorno di un grande artista come Marcorè, in uno spettacolo straordinario dedicato a Benvegnù. Ringrazio Officine della Cultura e tutti coloro che rendono possibile questo festival. Foiano sta diventando un punto di riferimento culturale in Toscana". Parole condivise anche da Massimo Ferri, presidente di Officine della Cultura: "Sedici appuntamenti, tante piazze coinvolte. Foiano si conferma cuore pulsante del festival e riferimento importante per la scena culturale estiva regionale". Molto toccante l’intervento di Enrico Fink: "Un incontro, un ricordo e una festa. Paolo era un poeta, un autore straordinario. Il nostro compito è portare avanti la sua eredità artistica". Neri Marcorè, che con Benvegnù aveva collaborato al disco È inutile parlare d’amore, ha interpretato alcune delle sue canzoni più significative, da Quando passa lei a Cerchi nell’acqua, passando per Andromeda Maria e 27/12: "Non siamo riusciti a incontrarci come ci eravamo promessi, ma queste serate sono l’occasione per ricordarlo con affetto. Il pubblico ha accolto questo omaggio con lo stesso amore che Paolo sapeva suscitare".
La.Lu.