
SANSEPOLCRO "L’annualità 2025 risulta essere una delle più importanti e sicuramente complesse del mandato amministrativo Innocenti. Questa amministrazione ha dato i...
SANSEPOLCRO"L’annualità 2025 risulta essere una delle più importanti e sicuramente complesse del mandato amministrativo Innocenti. Questa amministrazione ha dato i natali a nuove manifestazioni, come Primi dei Primi, ha sempre confermato Street Food, il Natale, l’Arte Presepiale e di recente abbiamo accolto con gioia la tappa della Mille Miglia. L’assessorato al bilancio, di cui ho la responsabilità politica, ha lavorato assiduamente al fine di conciliare le tante iniziative amministrative, turistiche, tecniche e altro: forse più che mai". Così si esprime l’assessore Alessandro Rivi (nella foto) che precisa: "Per questo, occorre spiegare molto chiaramente come il bilancio comunale non sia come un normale ‘conto corrente casalingo’, ma piuttosto un elenco di voci di entrata e di spesa ben classificate dalla legge nazionale, a cui dobbiamo attenerci. Investire risorse in eventi, rilancio del territorio, non significa togliere risorse alla manutenzione o alle spese per investimenti. Ci sono fondi destinati agli investimenti, alle opere pubbliche, altri riservati alla manutenzione ordinaria, altri ancora alla cultura, al turismo o al sociale. Queste somme non sono intercambiabili. Un finanziamento destinato a eventi culturali o promozionali non può essere speso per asfaltare una strada, così come i fondi per le politiche sociali non possono essere utilizzati per sistemare un giardino o rifare un marciapiede". Una suddivisione che si basa su capitoli di bilancio previsti dalla legge e su entrate finalizzate: ciò significa che molte risorse provengono da bandi regionali, statali o europei, e sono assegnate esclusivamente a un certo tipo di spesa. Ad esempio, un contributo concesso dalla Regione per il sostegno ad attività culturali non può essere dirottato per la manutenzione delle strade.