FRANCESCO TOZZI
Cronaca

Patto con i francesi. Verso un gemellaggio

Dal 19 al 21 settembre una delega zione del comune guidata dal sindaco sarà in visita A Elbeuf-sur-Seine.

Dal 19 al 21 settembre una delega zione del comune guidata dal sindaco sarà in visita A Elbeuf-sur-Seine.

Dal 19 al 21 settembre una delega zione del comune guidata dal sindaco sarà in visita A Elbeuf-sur-Seine.

Il Comune di San Giovanni Valdarno ha avviato un percorso di gemellaggio con la località francese di Elbeuf-sur-Seine. Dal 19 al 21 settembre una delegazione del comune guidata dal sindaco sarà in visita istituzionale nella cittadina sul fiume Senna per riattivare le relazioni avviate negli anni Ottanta e rimaste poi sospese per oltre trent’anni, con l’obiettivo di formalizzare un progetto di gemellaggio.

Sono tanti gli aspetti che accomunano le due comunità. Le due città infatti, pur con origini e storie diverse, possono vantare numerose affinità, fra cui il numero di abitanti, la presenza di un patrimonio storico e architettonico di rilievo, la vivacità culturale, la tradizione artigianale e manifatturiera, la presenza di un fiume importante e l’essere caratterizzate da peculiari specialità enogastronomiche.

La missione rappresenta il primo passo concreto di un percorso che punta a ricostruire e consolidare i legami tra le due comunità, già unite in passato da scambi scolastici e collaborazioni culturali. Tra gli obiettivi del nuovo legame tra San Giovanni Valdarno ed Elbeuf vi sono la promozione della cultura e dell’ambiente, lo sviluppo economico e turistico, la collaborazione in ambito scolastico e giovanile, la valorizzazione delle tradizioni locali e il rafforzamento di una cittadinanza europea attiva e partecipata.

Se il percorso avrà esito positivo, nel prossimo anno, i consigli comunali di San Giovanni Valdarno ed Elbeuf formalizzeranno il patto di gemellaggio. La delegazione sangiovannese sarà composta dal sindaco Valentina Vadi, dalla funzionaria del servizio cultura e affari generali Chiara Olmastroni e dal dottor Paolo Ricci. La visita istituzionale segna un momento significativo per la città valdarnese, che già intrattiene altri rapporti di gemellaggio, tra cui quelli con Corning, negli Stati Uniti, e Gerico in Palestina.