CLAUDIO ROSELLI
Cronaca

Palio dei Lumi. La sfida dei rioni torna il 29 agosto

Pieve Santo Stefano sta per calarsi in presa diretta nella 47esima edizione dell’era moderna del Palio dei Lumi, il torneo...

Pieve Santo Stefano sta per calarsi in presa diretta nella 47esima edizione dell’era moderna del Palio dei Lumi, il torneo...

Pieve Santo Stefano sta per calarsi in presa diretta nella 47esima edizione dell’era moderna del Palio dei Lumi, il torneo...

Pieve Santo Stefano sta per calarsi in presa diretta nella 47esima edizione dell’era moderna del Palio dei Lumi, il torneo di calcio in costume disputato in onore appunto della Beata Vergine dei Lumi, protettrice del paese della Valtiberina. Il primo appuntamento sarà per venerdì 29 agosto, quando Pieve si appresterà a rivivere la gloriosa disfatta dei Lanzichenecchi, che nel 1527 cercarono invano di conquistarla durante la devastante marcia verso Roma. Il corteggio storico, con i suoi oltre 100 figuranti in abiti rinascimentali, sfilerà per le vie del centro storico giungendo in piazza Santo Stefano: qui verranno sorteggiati gli abbinamenti delle squadre che disputeranno le semifinali del Palio, in programma per domenica 31 agosto. Le due partite saranno giocate a partire dalle ore 16 nell’arena del Campo dei Lumi, dove i calcianti dei quattro rioni storici di Pieve – Ponte Nuovo, Ponte Vecchio, Centropaese e Rialto - si daranno battaglia contendendosi l’agognata finale dell’8 settembre. Questo giorno di festa rappresenterà l’epilogo del Palio: dalle 15.30 in avanti, nella cornice del Campo dei Lumi, si assisterà infatti alla partita che decreterà il vincitore dell’edizione 2025 del torneo. Rialto e Pontevecchio le grandi protagoniste degli ultimi due anni, essendo state le finaliste: il primo rione ha vinto nel 2023, il secondo si è riscattato nel 2024 con un emozionante 3-2. Proprio il Pontevecchio è davanti a tutti nel bilancio complessivo con 16 trionfi, davanti ai 15 del Centropaese, poi c’è il Rialto con 7 e infine il Ponte Nuovo con 6. A seguire, la premiazione in piazza Plinio Pellegrini, dove i pievani tutti, in festa, accorreranno per rendere omaggio ai trionfatori.

C.R.