GAIA PAPI
Cronaca

Nuovo parcheggio per la città. Area interrata sotto la piazza. Cambia la Maestà di Giannino

Sarà collegata a uno svincolo in via Vico, inversione di marcia in via Martiri di Civitella. La struttura sarà privata ma a uso pubblico, senza ricadute sui bilanci del Comune.

L’assessore Francesca Lucherini spiega la «rivoluzione» a Maestà di Giannino

L’assessore Francesca Lucherini spiega la «rivoluzione» a Maestà di Giannino

La zona della Maestà di Giannino si prepara a cambiare volto grazie al nuovo assetto urbanistico approvato dal Consiglio comunale. Dopo un iter che ha visto al centro il tema della viabilità e della sosta, la delibera illustrata dall’assessore Francesca Lucherini segna un punto di svolta per un’area che da tempo soffriva per carenze strutturali e criticità legate al traffico. "La zona della Maestà di Giannino trova finalmente una più adeguata sistemazione – spiega Lucherini – dopo che il Consiglio comunale ha approvato la proposta di delibera che ho illustrato nell’ultima seduta. L’attuale piazza sarà trasformata in parcheggio mentre un nuovo svincolo verrà realizzato su via Gianbattista Vico, in direzione della rotatoria di via Benedetto Croce, da cui si potrà raggiungere qualunque direzione. A completare questo disegno, l’attuale senso unico su via Martiri di Civitella sarà invertito: l’accesso al parcheggio avverrà proprio da questa strada, con un automatismo d’ingresso e uscita". Un intervento che, nelle intenzioni dell’amministrazione, punta a risolvere un problema concreto: la carenza di posti auto in un’area caratterizzata dalla presenza di numerosi studi professionali, in particolare medici, che attirano quotidianamente un flusso consistente di utenti. "Sono molto soddisfatta dell’esito dell’iter – sottolinea l’assessore – perché l’obiettivo è fornire risposte reali a un quartiere che ha visto crescere negli anni il proprio ruolo di polo professionale".

Per garantire una transizione ordinata, sarà attivata una sequenza precisa di lavori: "Per evitare i disagi e le criticità conseguenti all’inversione del senso unico su via Martiri di Civitella – continua Lucherini – daremo subito il via alle opere per il nuovo svincolo su via Gianbattista Vico. Successivamente sarà la volta del parcheggio e dell’isola spartitraffico per l’immissione, solo in destra, su via Piero Calamandrei". Il parcheggio sarà interrato, gestito da un soggetto privato ma a uso pubblico, sulla base di una convenzione che garantirà posti auto senza gravare sulle casse comunali. "È un aspetto da sottolineare – precisa Lucherini – perché consente di offrire un servizio atteso senza scaricare sul Comune i costi di manutenzione della struttura, che resteranno in capo al privato".

Il nuovo disegno urbanistico punta quindi a restituire funzionalità a una zona oggi congestionata, riducendo gli attuali limiti dovuti all’unico accesso su via Vico e migliorando la distribuzione del traffico. "Il risultato – conclude l’assessore – è un assetto più rispondente alle esigenze della comunità, frutto di una progettualità che tiene conto delle attività che negli anni hanno reso la Maestà di Giannino un polo attrattivo e frequentato".