
Il governatore della Misericordia di Terranuova Patrizio Italiano accoglierà le salme delle vittime dell’incidente in Autosole
Si è conclusa l’autopsia sui corpi di Gianni Trappolini, Giulia Santoni e Franco Lovari, morti lunedì scorso nel tragico incidente in A1. L’esame è stato effettuato al Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena. Nel tardo pomeriggio di ieri, però, non era ancora arrivata l’autorizzazione da parte delle autorità competenti per il trasferimento delle salme a Terranuova. Se arriveranno entro stamani alle 10, i funerali si terranno regolarmente domani mattina. In caso contrario si slitterà a domenica. Nella tarda serata di ieri si è saputo che stamani, intorno alle 10, le salme rientreranno ad Arezzo.
Nel frattempo la Misericordia di Terranuova si muioverà attraverso la questura con il pubblico ministero Francesco Eva per avere il nulla osta alla sepoltura. Subito dopo il viaggio verso Terranuova dove, se le formalità burocratiche procederanno senza intoppi, le salme saranno accolte dalla comunità nella chiesa del paese dove è stata allestita la camera ardente. Intanto questa mattina arriveranno i tir per l’allestimento dell’area in cui si terranno le esequie, in piazza Prospero Prosperi. Sarà montato un palco e verranno posizionate 2.500 sedie.
Le salme saranno esposte nella Chiesa della Misericordia. Il giorno dei funerali le due bare di Gianni e Giulia saranno collocate nel carro funebre, che a passo d’uomo, si dirigerà verso la zona di piazza Prosperi, seguito da un lungo corteo. Arrivati ad una ventina di metri dal luogo delle esequie, le due bare saranno portate a spalla fino al palco. Verrà predisposto un lungo tappeto rosso.
L’ultimo saluto a Franco Lovari, invece, si terrà nel pomeriggio a Campogialli. Per quanto riguarda le presenze istituzionali, è previsto l’arrivo di un ministro del governo: secondo alcune indiscrezioni, si tratterebbe della ministra Alessandra Locatelli, ma al momento non ci sono conferme. Confermata, invece, la partecipazione del presidente della Regione Eugenio Giani, insieme a consiglieri regionali, autorità politiche e rappresentanti istituzionali del territorio. Non mancheranno uomini e donne delle Misericordia di tutta Italia. In occasione dei funerali, i negozi del paese rimarranno chiusi in segno di lutto.
E’ una tragedia immane per la comunità di Terranuova. Chi, in questi giorni, passeggia per le vie della cittadina valdarnese, si rende conto che l’atmosfera non è quella di sempre. Se ne parla in ogni angolo e si pensa anche al destino maledetto che ha colpito Giulia, Gianni e Franco. L’ambulanza, infatti, era arrivata a destinazione e il casello Valdarno era a soli 2 km. Ma non ci sono mai arrivati. Tra i tanti messaggi di cordoglio arrivati in questi giorni, anche quello della Clinica Riabilitazione Toscana, che ha ricordato proprio il rapporto stretto con la Misericordia.
"La collaborazione con la Confraternita è uno dei punti fermi della CRT che conosce la dedizione e l’entusiasmo dei suoi operatori nell’ essere al servizio della comunità. Rinnoviamo il nostro cordoglio a tutte le famiglie coinvolte nella tragedia", hanno detto la presidente Albarosa Fuccini, la dirigenza e il personale tutto.