MARCO CORSI
Cronaca

Una comunità in lutto. Commercio, vetrine spente: "Il nostro gesto di rispetto"

I negozianti aderiscono compatti alla decisione del sindaco Chienni. Proposta la chiusura dei negozi per la durata della cerimonia funebre.

I palazzi delle istituzioni listati a lutto. Sopra: le tre vittime dell’incidente in A1

I palazzi delle istituzioni listati a lutto. Sopra: le tre vittime dell’incidente in A1

Una intera comunità in lutto. Terranuova si sta già preparando a rendere omaggio alle vittime della tragedia in A1 con un gesto collettivo di rispetto e vicinanza. Durante le esequie i commercianti del paese terranno abbassate le serrande dei propri negozi. Lo ha comunicato Laura Salvi, tra le principali rappresentanti dell’associazione Commart, che riunisce gli operatori commerciali del territorio. "Le tragedie stradali colpiscono sempre con angoscia profonda – ha dichiarato Salvi – perché tutti noi siamo ogni giorno sulla strada: chi per lavoro, chi per piacere, chi – come Gianni e Giulia – per aiutare gli altri".

Il dolore è reso ancora più straziante dal fatto che le vittime erano volti noti e amati dalla comunità locale. "Come commercianti – ha proseguito – oltre ad aderire al lutto cittadino proclamato dal sindaco, abbiamo proposto, tramite il direttivo di Commart, di abbassare le serrande per tutta la durata della cerimonia funebre. È un piccolo gesto, un segno di rispetto e riconoscenza, soprattutto verso Gianni e Giulia, che tanto hanno dato alla nostra comunità."

Un pensiero va anche a Franco Lovari, il paziente che viaggiava con loro, e che ha perso la vita nello stesso tragico schianto: "Forse molti lo conoscevano meno – ha aggiunto Salvi – ma vogliamo comunque onorare la sua memoria e stringerci con affetto anche attorno alla sua famiglia.".

Le esequie si dovrebbero tenere sabato o domenica, in base al tempo che richiederà l’autopsia sulle salme che viene eseguita oggi all’Istituto di Medicina Legale di Siena. L’ultimo saluto, dunque, quando le aziende saranno chiuse. Se l’ultimo saluto ci fosse stato in un giorno feriale, probabilmente, anche molti imprenditori e lavoratori avrebbero lanciato un piccolo, ma significativo segnale di cordoglio. Perché la tragedia ha colpito davvero tutti.

Un’intera comunità si stringe al dolore dei familiari, lo strazio di una madre che perde la sua unica figlia, Giulia, di una moglie, Laura che piange il suo Gianni. Ma non sono sole in questo momento così terribile, perchè la grande famiglia della Misericordia è con loro, al loro fianco. Lo abbiamo visto durante la fiaccolata con oltre mille persone e nei gesti di tutti i giorni che da lunedì scandiscono un presente nel quale niente sarà più come prima.

Gesti concreti, secondo lo stile della Confraternita votata al servizio e alla carità cristiana. Gesti concreti come l’iniziativa lanciata poche ore fa e che già sta raccogliendo adesioni: una raccolta fondi per sostenere i familiari delle vittime del terribile incidente in Autosole.

Si misura un questi dolorosi tornanti della vita l’unità e la solidità di una comunità. E Terranuova è già mobilitata per raggiungere l’obiettivo. Pensando a Gianni, Giulia e Franco.