ANGELA BALDI
Cronaca

San Donato, i riti religiosi e gli eventi della festa

Dopo il folklore spazio alle cerimonie religiose. Oggi è la festa del santo patrono e nella giornata di San Donato...

Dopo i fuochi di ieri, oggi i riti religiosi

Dopo i fuochi di ieri, oggi i riti religiosi

Dopo il folklore spazio alle cerimonie religiose. Oggi è la festa del santo patrono e nella giornata di San Donato sono tanti gli appuntamenti con la Diocesi per ricordare il secondo vescovo di Arezzo che secondo la tradizione morì martire, decapitato, il 7 agosto 362. Il programma delle celebrazioni di San Donato prevede oggi in cattedrale, alle 7 le Lodi e la messa, messe anche alle 8; 10,30 e mezzogiorno, fulcro alle 18 con la messa presieduta dal Vescovo Andrea. Sempre oggi ma in Pieve, la messa del Vescovo Migliavacca sarà alle 11.

Ieri come di consueto in tanti sono saliti al Duomo per partecipare all’Offerta del Cero insieme alle rappresentative dei quattro quartieri della Giostra del Saracino conclusa con l’esibizione del Gruppo Musici in via Ricasoli e con lo spettacolo pirotecnico dalla Fortezza a cura della Fondazione Intour. Per il patrono cambiano anche sosta e circolazione: oggi con il clou delle celebrazioni in Pieve, i divieti saranno nel Corso tra via Cavour e via Vasari, dove torneranno anche i banchi degli ambulanti dei dolciumi.

Gli uffici comunali fanno ponte e saranno chiusi oggi e domani. Resta garantita l’apertura dei servizi di polizia municipale per l’intera giornata e le denunce di morte dalle 10 alle 12. Sempre oggi Sei Toscana ricorda che saranno chiusi i centri di raccolta di Tramarino e Mulinaccio, le due strutture riapriranno al pubblico a partire da domani con i consueti orari, mentre oggi tutti i servizi di raccolta porta a porta, saranno svolti regolarmente.

Tanti gli eventi collaterali: oggi a Casa Bruschi ingresso gratuito e visite guidate alle 11 e alle 17. Porta Sant’Andrea, come avviene da oltre trent’anni, festeggia il Patrono con la tradizionale "Cena di San Donato". Il convivio si terrà alle 20.30 nella corte del Museo. Ultimo giorno per il Pensarti Festival che stasera alle 21 in piazza Grande ospita Serse Cosmi che si racconta ad ingresso gratuito. Tutti sold out da giorni invece i voli in mongolfiera dal Prato.

Angela Baldi