
Il progetto presentato dal sindaco Polcri, dalla consigliera delegata al sociale, Taddei e il consigliere che si occupa di lavori pubblici, Del Barba
Cohousing abitativo, ovvero privati appartamenti con spazi in comune nello stesso complesso. E ad Anghiari sarà così, anche perché di recente il cantiere è stato assegnato, per cui l’immobile dell’ex asilo comunale verrà demolito e sostituito con moduli innovativi. Il progetto, che nel complesso ammonta a oltre un milione di euro, rientra nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), anche se una parte dei fondi è di provenienza comunale.
L’edificio in questione, molto conosciuto in paese proprio perché un tempo ospitava la scuola materna, è ubicato in via Nova, la bretella della provinciale Libbia e si prepara ad accogliere anziani non pienamente autosufficienti. Un maxi-progetto, quindi, per la riqualificazione e la rifunzionalizzazione al tempo stesso dell’immobile dell’ex asilo del capoluogo.
"Si tratta di un intervento complesso – hanno dichiarato il sindaco Alessandro Polcri; la consigliera delegata al sociale, Laura Taddei e il consigliere che si occupa di lavori pubblici, Matteo Del Barba - con l’obiettivo di assicurare un modello che si sta via via affermando per la massima autonomia delle persone con ridotte capacità. Gli anziani, in pratica, vivranno in un contesto autonomo diverso dalla rsa, ma che tuttavia ne prevede la presa in carico da parte dei servizi sociali e sociosanitari. L’opera è stata inserita nel piano annuale dei lavori pubblici ed è stata finanziata con le risorse derivanti dal Pnrr e l’importo è arrivato a superare il milione di euro. Nel corso del sopralluogo che abbiamo effettuato è stato davvero bello rientrare all’interno dell’ex asilo rivivendo emozioni e ricordi".
La consegna alla ditta è già avvenuta e fra non molto prenderanno il via le opere, tra cui la demolizione del vecchio immobile; con ogni probabilità, a questo punto, si salterà alla prima decade del mese di settembre. Anghiari, infatti, è stato uno dei primi Comuni della provincia di Arezzo a presentare un progetto di cohousing individuato proprio i locali dell’ex asilo. "Si tratta di un progetto davvero importante che darà un servizio nuovo non solo ad Anghiari ma all’intera vallata", specifica il primo cittadino.