GAIA PAPI
Cronaca

Lavori alla via e piazzale delle Celle: "Dignità ai luoghi di San Francesco"

Meoni fa il punto degli interventi dopo quello a Santa Margherita e segna il 2026 come anno del traguardo

Sono iniziati i lavori di riqualificazione del piazzale antistante la chiesa delle Celle di Cortona, uno dei luoghi francescani più conosciuti e visitati, e nelle prossime settimane partiranno anche gli interventi per l’asfaltatura della strada che dal Torreone conduce al convento. Un doppio investimento che il sindaco Luciano Meoni lega non solo al decoro urbano, ma anche alla valorizzazione di un patrimonio identitario della città. "Parliamo di una riqualificazione necessaria – sottolinea il primo cittadino –. Dopo il lavoro realizzato pochi mesi fa al piazzale della Basilica di Santa Margherita, oggi siamo qui alle Celle, un altro dei luoghi sacri che raccontano la nostra storia e che ogni anno richiamano migliaia di visitatori. L’intervento riguarda il piazzale antistante la chiesa, che sarà riqualificato con lastre di pietra. Un investimento importante, oltre 100mila euro, che renderà l’area più decorosa e funzionale, a beneficio sia dei fedeli che dei turisti". Il progetto ha una visione che va oltre la manutenzione ordinaria. "Alle Celle non facciamo solo un intervento tecnico – prosegue Meoni –. Stiamo restituendo dignità a un luogo che custodisce il silenzio, la preghiera e la memoria di San Francesco". Accanto alla riqualificazione del piazzale, il Comune interverrà anche sulla viabilità di accesso. "A breve – spiega il sindaco – partiranno i lavori di asfaltatura della strada che dal Torreone collega direttamente al convento. È un collegamento molto utilizzato, soprattutto nei periodi di maggiore afflusso turistico. Garantire un manto stradale sicuro e agevole significa agevolare i residenti, i visitatori e le tante iniziative che si svolgono in questa zona". Il cronoprogramma è serrato e si inserisce in una cornice più ampia: quella delle celebrazioni del 2026, quando ricorrerà l’Anno Francescano. "Ci stiamo preparando con attenzione – sottolinea Meoni –. Cortona ha la responsabilità di custodire e valorizzare luoghi che non appartengono solo alla città, ma al mondo intero. Nel 2026 mostreremo con orgoglio le bellezze dei nostri siti francescani, offrendo a chi verrà qui un contesto decoroso, ordinato e accogliente".

Gaia Papi