
MONTEVARCHI È stato completato in questi giorni il primo ciclo straordinario di lavaggi dei cassonetti sul territorio comunale di Montevarchi,...
MONTEVARCHI È stato completato in questi giorni il primo ciclo straordinario di lavaggi dei cassonetti sul territorio comunale di Montevarchi, avviato da Sei Toscana su sollecitazione dell’Amministrazione a seguito delle numerose segnalazioni per disservizi legati alla raccolta dei rifiuti e al decoro urbano. I vertici comunali si sono subito messi in moto per ovviare a questo problema non di certo secondario in questo specifico momento dell’anno. A fare il punto è l’Assessore Giacomo Brandi, che ricorda come l’intervento sia stato il risultato diretto dell’incontro richiesto dal Sindaco con i vertici di Sei Toscana, avvenuto a fine giugno e alla presenza del Presidente e dei responsabili del servizio: "Abbiamo contestato - afferma Brandi - formalmente al gestore le criticità riscontrate in diverse zone del territorio, soprattutto per quanto riguarda lo svuotamento dei contenitori, la loro pulizia e i disagi legati ai cattivi odori. Il confronto ha portato a un primo risultato concreto: un programma straordinario di lavaggio completo delle piazzole e dei cassonetti, sia internamente che esternamente, con mezzi speciali e idropulitrici a caldo". Oltre alla sanificazione, sono stati installati all’interno dei contenitori anche dei profumatori, pensati per attenuare i cattivi odori in particolare nei mesi più caldi. È stata inoltre aumentata la frequenza dei passaggi per la raccolta del multimateriale, il cui volume cresce fisiologicamente in estate. Ma non è di certo finita qui; Brandi, infatti, annuncia anche un nuovo intervento per i prossimi mesi per cercare di risolvere quanto prima il problema: "È già programmato un secondo ciclo straordinario di lavaggi per l’autunno, segno della volontà dell’Amministrazione di garantire ai cittadini un servizio efficiente e attento al decoro". L’assessore rivolge un appello alla popolazione affinché possa collaborare: "Invito tutti a continuare a differenziare correttamente i rifiuti. Il rispetto dell’ambiente comincia da piccoli gesti quotidiani. Il confronto con il gestore ha dato segnali positivi, ma resta imprescindibile garantire un servizio adeguato agli standard che i cittadini, anche in considerazione dei costi sostenuti, hanno pieno diritto di pretendere". Massimo Bagiardi