
ANGHIARI Torna la settimana dell’Anghiari Festival da domani a venerdì 25 luglio, aperta alle 18,15 dal concerto da camera in...
ANGHIARITorna la settimana dell’Anghiari Festival da domani a venerdì 25 luglio, aperta alle 18,15 dal concerto da camera in piazza Mameli. Dal 2002, a luglio l’orchestra Sinfonia Smith Square (ex Southbank Sinfonia) di Londra sarà di nuovo nel centro della Valtiberina per una settimana di concerti; i giovani talenti selezionati da tutto il mondo suoneranno nelle piazze, nelle chiese e nelle ville tenendo concerti sinfonici, da camera e corali. Quest’anno il Festival si aprirà con la sinfonia classica di Prokof’ev ed il concerto per violino e orchestra di Beethoven con Martyn Jackson e Lee Reynolds alla guida della Sinfonia (domani sera alle 21,15 in piazza del Popolo), Eugene Lee dirigerà il concerto per clarinetto e orchestra e la Sinfonia Haffner di Mozart, il direttore ospite Paolo Bressan una serata con musiche varie. Il Coro del Festival, diretto da Simon Over, eseguirà la Messa in re maggiore di Dvorák mercoledì 23 luglio al Carmine, preceduta dall’Adagio di Albinoni per archi e organo. Simon Over chiuderà il Festival con la Quinta sinfonia di Cajkovskij ed il Concerto per violoncello e orchestra di Pál Hermann, violoncellista e compositore ungherese vittima dell’olocausto, il cui strumento è stato ritrovato 80 anni dopo la sua morte, grazie alle ricerche della musicologa di Oxford Kate Kennedy, nelle mani del giovane violoncellista australiano Sam Lucas, solista nel concerto di chiusura dell’Anghiari Festival. I giovani musicisti di Sinfonia si esibiranno con le bande giovanili della locale filarmonica "Pietro Mascagni" nel concerto pomeridiano di giovedì 24 luglio a Villa Gennaioli e nel concerto serale di lunedì 21 luglio con gli amici della banda musicale nella Prima suite per banda militare del compositore inglese Gustav Holst.