
Sono state più di 1500 le persone che, tra venerdì 18 e sabato 19 luglio, hanno partecipato alla quarta edizione della Festa della Birra Artigianale nel centro storico di Foiano della Chiana
Sono state più di 1500 le persone che, tra venerdì 18 e sabato 19 luglio, hanno partecipato alla quarta edizione della Festa della Birra Artigianale nel centro storico di Foiano della Chiana. L’iniziativa, promossa dal Comune in collaborazione con Confcommercio, ha richiamato un pubblico eterogeneo proveniente da varie zone della Valdichiana, sia aretina che senese. "Abbiamo avuto una buona affluenza – ha commentato il sindaco Jacopo Franci –. È un segnale che ci incoraggia a proseguire nell’organizzazione di eventi accessibili, curati e capaci di valorizzare il centro e il commercio locale". L’organizzazione ha puntato su una proposta ampia, incentrata sulla birra artigianale selezionata da piccoli produttori del territorio, ma con attenzione anche ad altri prodotti locali, come il gin della Valdichiana. Musica dal vivo, dj set e intrattenimento hanno completato il programma. L’assessore alla cultura Riccardo Reali ha evidenziato alcune novità tra cui l’estensione dell’evento a due giornate e l’ampliamento delle aree coinvolte. "Il pubblico ha risposto e diversi commercianti hanno segnalato un aumento dell’affluenza nei propri esercizi", ha sottolineato. La Festa della Birra si inserisce in un percorso di crescita dell’attrattività turistica del territorio. Secondo i dati dell’Ufficio Statistica della Regione Toscana e dell’IRPET, il 2024 ha segnato un +6% nei flussi turistici rispetto all’anno precedente. Una tendenza che sembra confermata anche nei primi mesi del 2025, con Foiano tra i comuni più attivi sul piano culturale. "È presto per trarre bilanci – conclude Franci – ma i segnali sono incoraggianti. L’obiettivo resta quello di costruire una proposta solida, che tenga insieme sviluppo turistico e qualità della vita per i residenti".
La.Lu.