
Castiglion Fiorentino chiude luglio con un dato in crescita sulla raccolta differenziata: 71,8%. Si tratta della percentuale più alta registrata...
Castiglion Fiorentino chiude luglio con un dato in crescita sulla raccolta differenziata: 71,8%. Si tratta della percentuale più alta registrata dall’inizio del 2025. Un risultato che assume rilievo perché raggiunto in piena estate, periodo solitamente più complesso per la gestione dei rifiuti a causa dell’aumento dei conferimenti legato alla presenza di turisti. Il dato conferma un andamento positivo che si registra ormai da diversi mesi. Anche la frazione organica segna un incremento: da gennaio a luglio sono state raccolte oltre 840 tonnellate, contro le 700 dello stesso periodo del 2024. Numeri che indicano una maggiore attenzione al corretto smaltimento dell’umido. Non mancano però le criticità. Restano da monitorare alcune aree dove si registrano episodi di abbandono di rifiuti. "Rispetto a dieci anni fa la situazione appare comunque più contenuta: nel 2014 i punti sensibili erano 7-8, oggi sono ridotti a un paio, anche grazie all’ausilio delle cinque foto-trappole presenti sul territorio", conferma l’amministrazione. Sul fronte dei servizi, il Comune ha introdotto alcune novità: al Boscatello è stato installato un contenitore per il conferimento dei RAEE, mentre nel Parco Villa Lovari, accanto alla casina dell’acqua, è disponibile un eco compattatore per la plastica. Rimane inoltre attiva l’Isola ecologica di via Arno, punto di riferimento per il conferimento di ingombranti e apparecchiature elettroniche. "Il dato di luglio conferma che il percorso intrapreso sta dando i primi risultati concreti", sottolinea l’assessore all’Ambiente Francesca Sebastiani(nella foto), "ma il contributo dei cittadini resta fondamentale per consolidare e migliorare ulteriormente la gestione dei rifiuti a livello comunale".
La.Lu.