SERENA CONVERTINO
Cronaca

La carica dei 40mila al Vintage. Affari da un milione e tutto esaurito

La settima edizione del festival è quella dei record. L’assessore Milighetti: "Orgogliosi del progetto". Sguardo già al prossimo anno: "Maggiori servizi per un evento sempre più grande: potenzieremo le navette".

Sui circa 10mila metri quadri interessati dal Festival tra le vie del paese, oltre 100 artisti si sono alternati nelle varie piazze e palchi di Castiglion Fiorentino

Sui circa 10mila metri quadri interessati dal Festival tra le vie del paese, oltre 100 artisti si sono alternati nelle varie piazze e palchi di Castiglion Fiorentino

di Serena Convertino CASTIGLION FIORENTINO La carica dei 40mila a castiglion Fiorentino. E’ un’edizione da record quella del Vintage Festival appena conclusa. La settima, che ha portato nel borgo picchi di 15mila visitatori a serata e ha fatto registrare il tutto esaurito nelle sttutture ricettive di tutto il comune. A dirlo è l’assessore al turismo e vicesindaco Devis Milighetti che parla di un evento "motivo di orgoglio per tutta la comunità", sottolineando la ricaduta economica stimata in un milione di euro. "In assenza di un evento trainante, il rischio sarebbe stato quello di un centro vuoto e con molte serrande abbassate. Invece grazie alla sinergia con commercianti e associazioni e allo splendido lavoro del direttore artistico Marco Talladira, abbiamo ospitato anche cinque artisti internazionali. L’evento è cresciuto fino a conquistare spazi di rilievo: è stato segnalato dal sito ufficiale del Ministero del Turismo e rilanciato dai tg nazionali". Il Festival ha portato benefici evidenti sul fronte turistico. Strutture ricettive al completo, con difficoltà a soddisfare le richieste di chi voleva restare più a lungo. "Alcuni albergatori ci hanno raccontato di non avere più camere disponibili già nei giorni precedenti l’avvio del Festival – spiega Milighetti –. Abbiamo avuto ospiti da tutta Italia: pullman dall’Emilia-Romagna, molti visitatori da Lazio e Umbria, e una folta rappresentanza dal Piemonte legata alle scuole di ballo. Non sono mancati episodi curiosi: una coppia arrivata da Udine ha scelto di sposarsi in Comune a Castiglion Fiorentino, per poi scattare le foto di nozze in mezzo alle piazze animate dal Festival". Il programma, caratterizzato da un flusso continuo di pubblico dalle 17 fino a mezzanotte, ha dimostrato di saper intercettare un target trasversale, unendo musica e tradizione in un contesto suggestivo come quello del borgo toscano. "Parliamo di un evento turistico di qualità, che ha contribuito a invertire la tendenza dei flussi nel periodo di Ferragosto, portando persone dall’entroterra anziché solo verso la costa", evidenzia ancora Milighetti. La settima edizione ha dunque alzato l’asticella dell’evento. "I numeri hanno superato le nostre aspettative – conclude l’assessore –. Per questo già dal prossimo anno dovremo potenziare alcuni servizi, in particolare quello delle navette dalle aree di sosta. È la prova che il Vintage Festival è ormai diventato un appuntamento di rilievo nazionale, capace di coniugare spettacolo, turismo e valorizzazione del territorio".