GAIA PAPI
Cronaca

Furgone fuori controllo, distrutti giardino e garage

Paura nella notte a Indicatore: il mezzo sfiora l’ingresso di un’abitazione. Salvi i passeggeri e residenti. Altro incidente con minorenne in ospedale

Il furgone finito la notte scorsa all’interno dell’abitazione di Indicatore

Il furgone finito la notte scorsa all’interno dell’abitazione di Indicatore

Arezzo, 2 settembre 2025 – Domenica sera difficile per le strade della provincia di Arezzo, con cinque incidenti in poche ore che hanno richiesto l’intervento immediato di soccorsi, vigili del fuoco e forze dell’ordine. L’ultimo episodio si è verificato poco dopo le 23.30 ad Indicatore, dove un furgone è uscito di strada, abbattendo il muretto di recinzione di un’abitazione e terminando la corsa contro il garage. L’impatto ha distrutto muro, cancellata, gazebo e arredi da giardino. Gli occupanti sono usciti autonomamente e sono stati presi in carico dal 118 senza gravi conseguenze. Polizia di Stato e vigili del fuoco hanno messo in sicurezza veicolo e area, contenendo fumo e perdite di carburante. Alle 19.35, lungo la SP 22, una minore è stata coinvolta in un incidente stradale. Soccorsa da due ambulanze infermierizzate di Monte San Savino e dalla Blsd di Lucignano, è stata trasportata al Meyer di Firenze in codice 2, condizione non immediatamente pericolosa per la vita ma che richiede cure specialistiche. Alle 20.40, a Policiano, un uomo di 57 anni è stato investito mentre attraversava la strada. Intervenuti l’automedica e Blsd della Misericordia di Arezzo, il ferito è stato trasportato in codice 2 con elisoccorso a Le Scotte di Siena. Anche in questo caso, le condizioni non risultano critiche, ma l’episodio resta sotto inchiesta.

Un altro incidente, alle 19 in via Benvenuti ad Arezzo, ha coinvolto un’auto e una moto. Sul luogo sono intervenuti auto infermierizzata, Croce Bianca e polizia municipale. Il centauro, un giovane di 21 anni, è stato inizialmente trasportato in codice 2 all’ospedale San Donato.

Nel pomeriggio un impatto terribile a seguito del quale, il centauro di 42 anni è morto. La notizia è stata confermata ieri, aggiungendo drammaticità a una serata già segnata da paura e feriti. La difficile giornata dei soccorsi era iniziata nel pomeriggio appunto con lo scontro tra un’auto e una moto sul ponte di Pratantico. Bilancio dunque di cinque incidenti, cinque scenari diversi, un bilancio pesante: un morto, diversi feriti, danni materiali significativi. La sequenza di eventi sottolinea l’importanza della prudenza alla guida, in particolare nelle ore serali e su strade extraurbane. Le forze dell’ordine e i soccorritori hanno lavorato senza sosta, coordinando interventi complessi e garantendo assistenza immediata.