
Alessandra Locatelli e Tiziana Nisini
AREZZOUna giornata all’insegna dell’ascolto, dell’impegno e dell’inclusione. Mercoledì l’Istituto Agazzi di Arezzo ha aperto le sue porte al ministro per le disabilità Alessandra Locatelli, in un incontro fortemente voluto dalla parlamentare Tiziana Nisini per far conoscere al Governo una delle realtà più significative del territorio nel campo della disabilità e dell’assistenza alle fasce fragili. "Abbiamo scelto proprio l’Istituto Agazzi perché rappresenta un’eccellenza aretina – ha detto l’onorevole Nisini – e perché qui si è sempre lavorato in sinergia con le istituzioni e con il mondo dell’associazionismo. È un luogo simbolico, che racconta meglio di mille parole il valore della rete territoriale". All’incontro erano presenti numerose associazioni locali che operano nel mondo della disabilità. Presenti anche tutte le principali autorità civili e militari: il prefetto, il questore, i comandanti di Guardia di Finanza, Carabinieri e Vigili del Fuoco, oltre al vicesindaco Tanti e al direttore sociosanitario dell’Istituto Agazzi, Paolo Giorgeschi. L’incontro è stato anche l’occasione per un importante annuncio: entro la fine del 2025 sarà pubblicato un bando nazionale da quasi 380 milioni di euro per sostenere famiglie e associazioni sul fronte abitativo, lavorativo e ricreativo. "Un investimento significativo – ha spiegato Nisini – che permetterà anche alle piccole realtà di potenziare le attività di supporto a favore delle persone con disabilità, ampliando l’offerta di servizi e opportunità sul territorio"."C’è bisogno di innovare, semplificare, creare una rete attorno alla persona, affinché non sia costretta a rivolgersi a mille enti diversi senza ottenere risposte – ha detto Nisini –. Serve un salto culturale: è la società che deve farsi carico di accompagnare i più fragili e non viceversa". Il clima della giornata è stato quello di una festa partecipata: ad accogliere il ministro, uno striscione di benvenuto preparato dalle associazioni, musica, sorrisi e una grande disponibilità da parte dei Padri Passionisti, che hanno ospitato l’evento nei locali dell’Istituto. Toccante il momento in cui il Ministro Locatelli ha salutato uno per uno i ragazzi dell’Agazzi prima di rivolgersi alle autorità. "Arezzo ha dimostrato di essere una comunità con un cuore grande – ha concluso la senatrice Nisini –. Lo si percepiva nei volti, nell’energia dei volontari, nella gioia dei ragazzi".