
Sono durati tutta la notte i lavori di ripristino alla rete idrica nel comune di San Giovanni, dopo che quasi...
Sono durati tutta la notte i lavori di ripristino alla rete idrica nel comune di San Giovanni, dopo che quasi tutti i quartieri della città sono rimasti all’asciutto nella giornata di martedì. L’intervento di Publiacqua, a seguito dell’individuazione della perdita occulta, si è svolto nella nottata tra martedì e mercoledì, terminando alle prime luci dell’alba, quando il servizio è tornato alla normalità su tutto il territorio comunale. Il punto di rottura si trovava all’incrocio tra via Spartaco Lavagnini e via don Luigi Sturzo, nel quartiere Bani, ma a due passi dal centro storico. Il cantiere è stato allestito rapidamente e gli operai hanno potuto lavorare per ripristinare la tubatura danneggiata. Martedì per i sangiovannesi è stata la giornata più lunga: quasi 18 ore senza acqua. I disagi si sono verificati a partire dal mattino, quando Publiacqua ha informato i cittadini che una perdita occulta stava causando problemi di approvvigionamento in tutto il capoluogo. I tecnici si sono messi subito all’opera, ma non riusciti ad individuare l’origine della problematica in breve tempo. In mancanza della perdita, non è stato infatti possibile sezionare la rete in maniera tempestiva per procedere alle operazioni di ripristino. Per ridurre al minimo il disagio, nell’arco della giornata, sono state posizionate ben quattro autobotti per garantire l’accesso all’acqua della cittadinanza: una è stata posta in piazza della Libertà, a ridosso del centro; una in via della Costituzione, di fronte al nuovo polo 0-6 Rosai Caiani Polverini; una in via Giotto, davanti al supermercato Pam in Oltrarno; l’ultima è stata posizionata In largo Fiamme Gialle, di fronte alla sede della Guardia di Finanza e a Marino Fa Mercato, in zona Lucheria. Tutte le squadre di Publiacqua sono state concentrate su San Giovanni Valdarno per individuare e riparare la perdita. L’azienda, attraverso una nota ufficiale, si è scusata con la popolazione per il disagio. Se da un lato le Liste Civiche hanno puntato l’indice sulla giunta per una scarsa comunicazione verso i cittadini, il Movimento 5 Stelle ha invece sollevato dubbi sulla gestione dell’emergenza da parte di Publiacqua. "Sulla gestione dell’amministrazione non abbiamo niente da obiettare, visto che la sindaca si è adoperata per quello di sua competenza" è stato il commento dei pentastellati.
Francesco Tozzi