
A passi veloci, con tamburi e bandiere, il Gruppo Storico Musici e Sbandieratori "Il Cassero" di Castiglion Fiorentino si avvicina...
A passi veloci, con tamburi e bandiere, il Gruppo Storico Musici e Sbandieratori "Il Cassero" di Castiglion Fiorentino si avvicina al traguardo dei 45 anni di attività. Nato nel 1982 all’interno del Rione Cassero come supporto coreografico alla sfilata del Palio di giugno, il gruppo ha assunto nel tempo un ruolo sempre più stabile e riconosciuto all’interno della vita rionale. Per molti casserini rappresenta ancora oggi un primo spazio di partecipazione e impegno, condiviso da diverse generazioni.
La stagione in corso è particolarmente intensa sotto il profilo delle uscite, sia in Italia che all’estero. Dopo le esibizioni delle scorse settimane in Liguria, Monteriggioni e Trentino, i musici e gli sbandieratori – guidati dal presidente Michele Falomi – è volato in Portogallo per partecipare a una delle feste medievali più importanti del Paese, portando per una settimana l’energia e la tradizione della Valdichiana tra le strade lusitane.
Ma il tour non si ferma qui. Il giorno di Ferragosto vedrà gli sbandieratori casserini protagonisti a Sassocorvaro, nelle Marche. Pochi giorni dopo, il 24 agosto, sarà la volta della gara di Foligno per i giovani tamburini del gruppo, mentre i più grandi si prepareranno per una nuova avventura: la partecipazione a un importante festival medievale in Danimarca, il più prestigioso del Paese scandinavo.
All’inizio di settembre, una nuova tappa inedita: la Corsica. Per la prima volta nella sua storia, il Gruppo si esibirà sull’isola francese. Ma l’intensa stagione non finirà lì: a metà settembre ci saranno i campionati italiani della Lega Italiana Sbandieratori a Senigallia, e infine l’ultima trasferta, per ora confermata, a Campagnatico.
Il gruppo, da sempre legato al Rione Cassero, continua a rappresentare un punto di riferimento per le attività rionali.
La.Lu.